September 26, 2025

Si è svolto oggi, al Polo universitario Vittorio Valerio dell’ex ospedale Di Summa di Brindisi, il corso di formazione Tirocinio guidato nei corsi di laurea nelle professioni sanitarie – Formazione specialistica dei tutor clinici, promosso dalla Asl Brindisi in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Responsabile scientifico dell’evento è Alessandro Dell’Erba, presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Bari, affiancato da un qualificato gruppo di docenti e professionisti del settore sanitario.
La giornata di studio, che ha visto la partecipazione di infermieri, fisioterapisti e tutor clinici, si è articolata in diverse sessioni dedicate al ruolo formativo e organizzativo del tirocinio guidato, all’integrazione tra ricerca scientifica e pratica clinica, alla gestione della relazione con lo studente e alla responsabilità etico-legale dei professionisti sanitari.
Tra i temi trattati ci sono stati l’offerta formativa universitaria per le professioni sanitarie e standard qualitativi la ricerca scientifica e didattica nei corsi di laurea; le radici storiche della collaborazione tra Sistema sanitario nazionale e Università; gli aspetti medico-legali e organizzativi del tirocinio; i progetti formativi innovativi in fisioterapia e infermieristica.
Il corso ha previsto inoltre un momento dedicato alla valutazione pratica delle competenze tramite project work.
L’iniziativa ha attribuito 8 crediti Ecm ed è parte integrante della formazione obbligatoria per i tutor clinici della Asl Brindisi.
Con questo evento, l’Asl Brindisi conferma il proprio impegno nella valorizzazione della didattica professionalizzante e nella crescita continua dei professionisti della salute, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza ai cittadini.
“Questi percorsi formativi – ha dichiarato in collegamento web De Nuccio – hanno un grande valore per gli studenti ma anche per tutta la Asl Brindisi. Ringrazio Gabriella Chionna per il lavoro che svolge nella formazione, Alessandro Dell’Erba, Gabriella Guida e tutti i docenti che sono intervenuti: la vostra presenza qui è un segno tangibile della sinergia tra Università e Sistema sanitario locale. Il tirocinio e la formazione continua sono fondamentali per la creazione di professionisti seri e capaci. La Asl crede molto nella formazione universitaria come mezzo per migliorare il livello generale del sistema sanitario locale, dotandolo di figure che siano preparate ad affrontare tutte le sfide che il lavoro sanitario mette davanti agli operatori ogni giorno”.
“È una giornata particolarmente importante – ha detto Chionna – perché stiamo riprendendo la formazione dei tutor clinici, in collaborazione con l’università di Bari. I tutor clinici sono fondamentali nella formazione dei nostri studenti dei corsi di laurea in Fisioterapia e Infermieristica nel Polo universitario Vittorio Valerio. La rete formativa della Asl ha sempre dimostrato una grande accoglienza e partecipazione verso i nostri studenti, con la consapevolezza che il lavoro svolto nel reparto è il passaggio essenziale che poi porta il nostro studente a concretizzare il sapere teorico, anche acquisito nei laboratori didattici”.
Dell’Erba ha aggiunto che “è un momento centrale per il percorso universitario dei nostri studenti perché prima vanno formati i formatori. Soprattutto per i corsi di laurea in Infermieristica e Fisioterapia la parte applicativa pratica demandata ai tutor clinici è fondamentale nella preparazione. I tutor clinici devono essere in grado di apprezzare e valutare in maniera uniforme le singole capacità e prendersi cura non solo dei pazienti ma anche degli studenti”.

UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI

No Comments