July 5, 2025

La dura vertenza dei Lavoratori del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, i quali non percepiscono le retribuzioni da ben cinque mesi, ha trovato la giusta attenzione da parte della Prefettura di Brindisi, che ha convocato in data odierna un incontro con i Sindaci dei Comuni dell’ambito n. 4, la Funzione Pubblica CGIL e i Lavoratori.

La discussione è stata ampia e approfondita; sono state affrontate le cause e le problematiche per cui i Comuni interessati hanno accumulato i ritardi dei versamenti da effettuare all’Ambito, che non hanno consentito di onorare il pagamento delle fatture in favore delle Cooperative cui è affidata la gestione del servizio ADI.

 

Il risultato raggiunto, per nulla scontato, è stato quello di riconoscere immediatamente ai lavoratori gli stipendi arretrati dei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2013 e gennaio 2014.

Inoltre, a breve sarà promosso un incontro tecnico tra le parti istituzionali interessate propedeutico ad individuare percorsi amministrativi per la soluzione definitiva presente e futura della problematica oggetto della vertenza.

 

Occorre evidenziare, con la presente, l’alto senso di responsabilità dimostrato dai Lavoratori in tutto questo periodo, che nonostante la mancata retribuzione hanno sempre e comunque assicurato l’espletamento di questo servizio di carattere essenziale rivolto agli Utenti più fragili.

Cosi come bisogna dare atto alla comprovata sensibilità istituzionale di S.E. il Prefetto di Brindisi che ha svolto un importante ruolo strategico e del comune capofila di Mesagne che, pur non essendo lo stesso inadempiente avendo sempre versato la propria quota – parte a sostegno del servizio, ha svolto con impegno il ruolo di coordinamento dell’ambito n.4.

 

In definitiva, la Funzione Pubblica CGIL esprime moderata soddisfazione per quanto avvenuto, augurandosi che, come da impegni presi, le istituzioni preposte producano un’azione prospettica in grado di risolvere definitivamente lo stato di crisi sopra rappresentato.

 

COMUNICATO STAMPA FP CGIL

No Comments