May 2, 2025

Parte anche a Brindisi il progetto nazionale per la Digitalizzazione e Internazionalizzazione delle PMI Italiane del Made in Italy.

Infatti, la Camera di Commercio di Brindisi attraverso la sua Azienda Speciale “Promo Brindisi” ha aderito al progetto nazionale promosso da Google, Unioncamere, Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Economico al fine di favorire la digitalizzazione delle Eccellenze del Made in Italy e del territorio.
L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna e-Skills for jobs della Commissione Europea e ha il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.

 

Il compito di supportare le imprese nel percorso di digitalizzazione è stato affidato a 107 giovani, formati da Google e Unioncamere, che per 6 mesi saranno ospitati in 52 Camere di Commercio in tutta Italia.

Affiancati da un tutor dedicato all’interno della Camera di Commercio, i giovani digitalizzatori svolgeranno attività di sensibilizzazione e supporto alle imprese del territorio per aiutarle a creare o sviluppare la propria presenza online, sfruttando così le opportunità offerte da Internet per far conoscere in tutto il mondo le eccellenze del Made in Italy.

Vito Domenico Amodio, leccese 27 anni, laureato in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, presso l’Università del Salento di Lecce, e Giuseppe Storelli, barese 26 anni, con una laurea in Management all’Università Aldo Moro di Bari, sono i due giovani scelti per favorire la digitalizzazione delle imprese dei Settori Agroalimentare, navale e nautico all’interno del territorio della Camera di Commercio di Brindisi.

Vito Domenico Amodio e Giuseppe Storelli fin da ora si occuperanno di analizzare il livello di digitalizzazione delle imprese dei settori di riferimento residenti nel territorio di Brindisi, promuovendo le opportunità offerte alle imprese. Una volta raccolte le manifestazioni di interesse, passeranno poi a individuare e selezionare le imprese beneficiarie del progetto, implementando e condividendo con esse un programma di lavoro per la loro digitalizzazione.

 

Grazie a Internet, infatti, aziende di ogni settore e dimensione possono far conoscere i propri prodotti, anche di nicchia, oltre i confini nazionali raggiungendo nuovi mercati e nuovi clienti in tutto il mondo. Recenti studi dimostrano che, al crescere del livello di maturità digitale, aumenta la percentuale di imprese che fanno export. Maturità digitale ed export hanno un impatto diretto sul fatturato delle imprese: fino al 39% del fatturato da export delle imprese di medie dimensioni che sono attive online è realizzato grazie a Internet.

 

Gli imprenditori del settore agroalimentare, nautico ed aeronautico interessati al progetto possono compilare la scheda di adesione entro il 31 ottobre oppure telefonare per informazioni ai seguenti contatti:

Segreteria Promobrindisi
Via Bastioni Carlo V, 6 Brindisi 72100
Tel.: +39.0831.562994 – Fax: +39.0831.597059
Email: segreteria@promobrindisi.com

Vito Domenico Amodio
E-mail: amodio.br.camcom@eccellenzeindigitale.it
Cellulare: +39.392.3989031

Giuseppe Storelli
E-mail: storelli.br.camcom@eccellenzeindigitale.it
Cellulare: +39.340.7132418

No Comments