May 3, 2025

Grande successo per l’evento “Una sera d’estate tra note, archeologia e stelle” tenutosi ieri, domenica 27 luglio, presso la Palazzina del Belvedere, sul lungomare Viale Regina Margherita di Brindisi.

 

L’evento, organizzato per festeggiare il primo anno di apertura della Collezione Archeologica Faldetta, gestita dall’associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea, ha coinvolto un gran numero di gente. Ad iniziare dai più piccoli che hanno aderito al laboratorio Trozzellab, promossa dall’Associazione MosMaiorum. Tanti sono stati, infatti, i bambini che hanno realizzato con das e terracotta piccoli manufatti, come le trozzelle.
A catturare i passanti e i tanti partecipanti all’iniziativa, sono stati il reading teatrale “La storia della notte e delle stelle” di Marcantonio Gallo del Teatro delle Pietre dal balcone dell’elegante palazzina del Belvedere e lo spettacolo di “Semplicemente tango” realizzato da Giuseppe Marella.
Infine, l’evento si è concluso dalla terrazza Belvedere, con “Archeologia sotto le stelle”: osservazioni astronomiche con il telescopio a cura di Cosimo Galasso. A fare da cornice all’evento è stato, invece, il video mapping sulla facciata della Palazzina a cura di Nicola Cozzoli e Daniele Malerba.
A portare i saluti da parte dell’amministrazione comunale è stato il presidente del consiglio Luciano Loiacono, il quale ha sottolineato l’impegno da parte dell’associazione Le Colonne e il considerevole numero di presenze che in solo anno la Collezione Archeologica Faldetta ha registrato: oltre 9 mila presenze visitatori dall’Italia e dall’estero.

 

No Comments