October 20, 2025

Un pomeriggio di approfondimento e confronto dedicato al futuro della dirigenza e del welfare aziendale. È in programma per martedì 22 ottobre, con inizio alle ore 16:30, l’incontro dal titolo “I nuovi manager tra contratto, previdenza e sanità”, promosso da Federmanager Puglia. in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi. L’appuntamento si terrà nel Salone dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, a Brindisi.

 

Dopo la registrazione dei partecipanti, sono previsti i saluti istituzionali di Francesco Mastro, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale, di Vincenzo Marucci, presidente Federmanager Puglia, di Fabrizio Solomita, presidente regionale ANCL, di Danilo De Lumè, referente AIDP Puglia-Basilicata per Lecce e Brindisi, di Graziana Casieri, presidente ANCL U.P. Brindisi e di Giusy Rosiello, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi.

 

Seguiranno gli interventi introduttivi di Valerio Quarta (Federmanager Brindisi), Giuseppe Danese (presidente Confindustria Brindisi) e Mario Montanaro (presidente ASRI).

 

A partire dalle 17:30, prenderà la parola Mario Cardoni, direttore generale Federmanager, che illustrerà le novità del CCNL dirigenti e del welfare. Lo stesso Cardoni, alle 18:30, presenterà il Progetto Previdenza. Alle 18:45, interverranno Daniele Damele, presidente FASI, e Sandro Sabatini, responsabile Area Mercato FASI, per illustrare le novità del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa.

 

Alle 19:00, Paolo Macali, area manager Centro Sud e Isole di Praesidium, insieme al presidente del gruppo Giacomo Gargano, terranno un focus su welfare aziendale e individuale.

 

Infine, alle 19:15, il presidente di Assidai – Fondo Sanitario Federmanager Armando Indennimeo e il direttore generale Marco Rossetti presenteranno il prodotto unico dedicato alla sanità integrativa dei dirigenti.

 

A moderare i lavori sarà Francesco Stolfa, componente dell’Ufficio Legale ANCL e di Federmanager Puglia. La chiusura dei lavori è prevista per le 19:30.

 

Ampio spazio sarà dedicato ai partecipanti, che avranno modo di rivolgere ai relatori domande di chiarimento su casi specifici.

 

«La figura del manager moderno – dichiara Vincenzo Marucci, presidente di Federmanager Puglia – è chiamata a interpretare con competenza e responsabilità i profondi cambiamenti che attraversano il mondo del lavoro. Formazione continua, welfare e previdenza non sono più aspetti collaterali, ma pilastri su cui costruire una leadership capace di generare valore per le imprese e per la comunità. Con questo incontro vogliamo offrire strumenti concreti e aggiornati per affrontare le nuove sfide della gestione manageriale, mettendo al centro la persona e la sostenibilità del sistema».

 

Un aspetto particolarmente significativo, messo in luce dal Presidente della Delegazione di Brindisi, Valerio Quarta, è il carattere interattivo dell’incontro. La formula adottata consente ai partecipanti di intervenire attivamente, ponendo domande dirette ai relatori e sottoponendo all’attenzione casi concreti e problematiche di interesse reale. In questo modo, l’evento si configura come un vero e proprio spazio di confronto, dove il dialogo tra esperti, manager e consulenti del lavoro diventa il motore principale per la condivisione di buone pratiche e per la ricerca di soluzioni efficaci e personalizzate alle sfide attuali del mondo del lavoro.

 

L’incontro è valido ai fini della formazione continua dei consulenti del lavoro e rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, professionisti e dirigenti sulle nuove sfide della contrattazione, della previdenza e del welfare in un mercato del lavoro in costante evoluzione.

No Comments