August 17, 2025

Errico in azione   Asd RP Brindisi – Asd Ginosa 5 a 1
Reti: Minelli (3), Errico, Crupi (Br); Lovecchio (Gin)

Asd Brindisi : Sergi, Martella, Margarito, Stabile, Vantaggiato, Brigante(Pirelli), Crupi(De Palo), Motti, Minelli(Rini), Quintavalle, Errico. A disposizione : Minerva, Guastella, Riso, Allegrini. All. Marangio

Asd Ginosa: Gianpietruzzi, Ribecco, Di Lena, Pasqualicchio, Triggiante, Cristella (Larocca), Novario, Bozza, Costantino (D’Attoma), Lovecchio, Anzillotta (Maddalena). Tenerelli All. Russo

Arbitro: Spalierno di Bari

 

 

gran tiro di QuintavalleIl Real Paradiso Brindisi batte il Ginosa per 5 a 1 e si classifica ufficialmente al secondo posto ad un solo punto, dalla capolista Trulli e Grotte, oramai promossa. Il secondo posto permetterà ai ragazzi di Mister Marangio di disputare il play off, che si giocheranno già domenica prossima, in casa al Fanuzzi. In base ai risultati giunti, i brindisini giocheranno alle 16.30 contro il Laterza, quinta classificata, mentre la squadra terza classificata, il Massafra, giocherà in casa contro il Surbo. Le due vincenti disputeranno la finalissima in casa della meglio classificata in campionato. Per chi giocherà in casa avrà dalla sua due risultati, la vittoria ed il pareggio, però dopo i tempi supplementari, in quanto meglio posizionati in classifica e potranno passare il turno. Tornando alla partita, il risultato non è mai stato messo in dubbio, se non fosse stato per alcune sviste arbitrali che hanno rischiato di complicare e rovinarne l’andamento a causa di alcuni netti fuori giochi (purtroppo in queste categorie i guardalinee è come se non esistessero) che in una occasione ha permesso il gol della bandiera al Ginosa.

Rigore messo a segno da MinelliI ragazzi di Mister Russo, sono venuti a Brindisi oramai salvi e per fare la loro onesta partita, contro una vera corazzata per la categoria. Le occasioni da gol avute dal Brindisi sono state tantissime, ma un po’ la bravura degli avversari, un po’ qualche errore balistico, non hanno permesso un risultato ancora più tondo. In verità sul 4 a 0 è sembrato che i ragazzi di Mister Marangio avessero abbassato nettamente il ritmo per non infierire troppo. Gli appunti sono veramente tanti: al 5° Quintavalle prova da fuori area un tiro che va di poco fuori alla sinistra del portiere Gianpietruzzi; all’8° su calcio d’angolo battuto da Quintavalle è Martella che colpisce di testa e la palla sbatte sulla traversa; al 9° l’arbitro non vede un netto fuorigioco ed il Ginosa rischia di andare in vantaggio con Lovecchio, che si invola da solo in area, ma il bravo Sergi para; al 13° azione martellante del Brindisi che in ben tre occasioni sfiora il gol dopo un cross in area di Crupi, prima Margarito di testa ma il portiere respinge, poi Motti ed il portiere ribatte ancora e per finire Quintavalle sfiora il palo alla destra del portiere; al 12° Margarito, dopo una lunga discesa sulla fascia sinistra, entra in area e viene atterrato, l’arbitro Sig. Spalierno di Bari, decreta il calcio di rigore che mette a segno Minelli, spiazzando il portiere avversario alla sua sinistra e portando in vantaggio la sua squadra; al 16° è Errico che si libera fuori area di un avversario e tira un gran sinistro che accarezza il palo alla destra del portiere; al 26° bella azione di Minelli che scarta un paio di avversari, passa la palla ad Errico che si libera di un avversario, e la ripassa a Minelli che con un sinistro centra l’angolino della porta e raddoppia; terzo gol del brindisi al 32° con Errico che, lanciato in contropiede, si libera di due avversari e di sinistro trafigge il portiere del Ginosa alla sua destra; neanche il tempo di festeggiare ed il Ginosa si rende pericoloso con un tiro da fuori area, deviato da un difensore brindisino, che mette in difficoltà il proprio portiere, che molto attento devia in calcio d’angolo; al 36° Martella scende sulla destra, crossa al centro e di testa Crupi sfiora la traversa; all’8° Quintavalle libera in area Errico che crossa per Minelli che con un tap in, mette a segno la sua personale tripletta, mentre il Brindisi fa 4 a 0; al 13° discesa dal centro del campo da parte di Vantaggiato, che apre sulla sinistra, per il da poco entrato Rini, che crossa verso Crupi, che si libera del suo avversario e tira alla destra del portiere, portando a 5 i gol della propria squadra; da questo momento in poi il Brindisi sembra non voler infierire e prova a fare gran possesso di palla, fino a quando gli ospiti, approfittando del rilassamento dei padroni di casa, con un lancio lungo, Lovecchio, in netto fuori gioco, si trova a tu per tu con Sergi e segna il gol della bandiera per la propria squadra.

Finisce con un’altra vittoria dei ragazzi di Marangio la fase regolamentare che li ha visti protagonisti assoluti per una serie di motivi in questa annata sportiva.

 

 

Terzo tempo delle due squadre A fine partita organizzato dalla Perbrindisi si è effettuato un simpatico terzo tempo con un rinfresco offerto sia dall’Edicola L’Ideario che dal panificio Mille Sapori, al quale oltre alle due squadre ha partecipato tutto il pubblico che si è voluto fermare a degustare le tante bontà messe a disposizione, per tutti.

 

COMUNICATO STAMPA ASD BRINDISI – REAL PARADISO

No Comments