May 5, 2025

La giornata mondiale della poesia è stata istituita dall’UNESCO nella sua trentesima sessione a Parigi nel 1999. allo scopo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e di offrire la possibilità di valorizzare la tradizione orale della recita di poesie in connessione con le altre arti. La poesia riafferma la nostra comune umanità rivelandoci che ovunque nel mondo le persone condividono le stesse domande e gli stessi sentimenti. Essa trasporta attraverso i secoli i valori più profondi delle diverse culture.

 

Il 21 marzo di ogni anno si celebra dunque la Giornata mondiale della Poesia, l’arte che cattura lo spirito creativo della mente umana. Volendo esplorare le implicazioni terapeutiche della scrittura, specie del racconto della propria vita e delle proprie esperienze di vita, il Centro di salute mentale di Brindisi organizza un seminario aperto a tutti (studenti universitari, cittadini, operatori e opazienti).

 

A BRINDISI, IL 21 MARZO ALLE ORE 10.00 PRESSO POLO UNIVERSITARIO (EX OSPEDALE DI SUMMA) L’ INCONTRO SVOLGERA’ IL TEMA:

“SCRIVENDO MI TRASFORMO”

Introduzione: Dottor Francesco Colizzi, direttore Centro di salute mentale di Brindisi
Relazione: Dott.ssa Angelica Biasi, esperta in pratiche autobiografiche e scrittura immaginativa (specializzata presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari)
Contributi delle strutture riabilitative psichiatriche e dell’Associazione Gulliver 180
Interventi liberi

 

 

IL DIRETTORE
UOPC-CSM Brindisi
Dr. Francesco Colizzi

No Comments