Il Comitato Emergenza Edipower ha incontrato nella giornata di Venerdì 21 Novembre il Presidente della Provincia Maurizio Bruno.
Tante le questioni spinose trattate e tanta l’attenzione mostrata dal Presidente su due temi che riteniamo fondamentali per il futuro del territorio: tutela della salute e dell’ambiente e lavoro.
Abbiamo accolto favorevolmente la disponibilità del Presidente Bruno ad ascoltare le nostre ragioni ed a impegnarsi per rilanciare quell’idea di nuovo modello di sviluppo (di cui tanto si è parlato è poco o niente concretizzato fino ad oggi) a partire proprio dal parere negativo per il progetto A2A/Edipower, per il quale la provincia si è già espressa e confermerà il suo giudizio negativo, e dal successivo smantellamento dell’impianto che consentirebbe alla città di riappropriarsi di spazi importanti per lo sviluppo di attività portuali con evidenti benefici sul piano occupazionale.
Occorre uno sforzo di tutti gli attori istituzionali per ottenere l’impegno del Governo per tutte le tutele necessarie e doverose ai lavoratori diretti e indiretti.
Abbiamo apprezzato l’impegno preso dal Presidente anche per ridurre le emissioni nocive per la centrale Enel di Cerano: le opere di ambientalizzazione sono e restano necessarie ma l’obiettivo primario da questo punto di vista, rimane la drastica riduzione del carbone movimentato e bruciato e l’unica sede utile allo scopo è la revisione dell’AIA.
Perfetta sintonia anche sulla necessità di far partire finalmente l’indagine epidemiologica per la quale nessun rinvio è più accettabile.
Ringraziando dunque il Presidente Bruno per la disponibilità e l’ascolto, rinnoviamo il nostro impegno: saremo sempre vigili ed attenti su questi temi e continueremo ad essere pungolo propositivo.
COMUNICATO STAMPA EMERGENZA EDIPOWER
No Comments