May 4, 2025

Sabato 19 novembre 2016 il Consiglio Comunale ha votato le osservazioni al Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Ceglie Messapica redatto dai progettisti ing. Claudio Conversano e arch. Elisa Conversano.
Si tratta di un traguardo storico per la nostra città poiché nel territorio del Comune di Ceglie Messapica i processi di trasformazione urbanistica sono ancora, ad oggi, regolati dal Programma di Fabbricazione del 1969.

 

L’Amministrazione Caroli ha avviato l’iter per la redazione del PUG nel marzo 2011. Il 7 maggio del 2015 il progettista ha trasmesso al Comune di Ceglie Messapica il PUG che, già in data 15 maggio 2015, è stato trasmesso all’Autorità di Bacino (AdB) e all’ufficio Sismico della Regione Puglia. In data 3 maggio 2016 sono pervenuti i pareri favorevoli, vincolanti e propedeutici dell’Autorità di Bacino e del Genio Civile della Regione Puglia.

 
Pertanto, dopo l’incontro di presentazione del nuovo Piano Urbanistico Generale del 12 maggio u.s., nella giornata di mercoledì 22 giugno 2016 la Giunta Comunale ha deliberato la ‘Proposta al Consiglio Comunale di adozione del Piano Urbanistico Generale (PUG)’ ed il Consiglio il 14 luglio 2016 ha votato la Delibera di adozione del Pug. Successivamente al passaggio in Consiglio ed al deposito dello stesso Pug presso la Segreteria Comunale è partito il termine di 60 giorni per la presentazione di eventuali osservazioni.

 
Dopo la storica giornata di sabato 19 novembre, in cui il Consiglio Comunale ha esaminato le osservazioni proposte ed ha adeguato il Pug alle osservazioni accolte, ora non resta che la fase di controllo di compatibilità da parte della Regione, nei tempi perentori previsti per legge di 150 giorni.

 
Se l’esito sarà positivo come noi crediamo, il Consiglio Comunale approverà in via definitiva il PUG, che acquisterà poi la sua efficacia dal giorno successivo a quello di pubblicazione sul BURP, il Bollettino ufficiale della Regione Puglia.

 
Questa Amministrazione Comunale e, in particolare, la maggioranza del Consiglio Comunale, si sono assunti l’onere di metterci la faccia e di votare personalmente tutti gli atti necessari all’iter di approvazione del Pug, senza la necessità di ricorrere ad un “Commissario ad Acta”. Se ci fosse stato un commissario ad acta, la possibilità di emendare le osservazioni al Pug non ci sarebbe stata, poiché sarebbero state recepite integralmente le valutazioni del progettista.

 

Grazie alla nostra scelta questa maggioranza, con questi Consiglieri Comunali, ha cercato di venire incontro ancor di più alle esigenze espresse dai singoli cittadini e dai tecnici, oltre quelle che sono state le controdeduzioni e le indicazioni del progettista, votando degli emendamenti mirati a realizzare il bene e gli interessi di tutti, anche forzando la mano, ma sempre in linea con gli interessi comuni ed in particolare dei tecnici.

 
“Mi sento in dovere di ringraziare tutti i Consiglieri Comunali e gli Assessori che durante il mio mandato di Sindaco hanno seguito da vicino il PUG, impegnandosi personalmente per portare al termine questo obiettivo storico – commenta il Sindaco Luigi Caroli – Ringrazio il progettista Ing. Claudio Conversano e l’Arch. Elisa Conversano, il responsabile dell’Area Urbanistica del Comune Ing. Giovanni Chiatti, il responsabile dell’Ufficio di Piano Ing. Nicola Lopez e l’intera macchina amministrativa comunale, guidata dal dottor Domenico Ruggiero, per l’impegno profuso.

 
Voglio ringraziare anche tutti gli amministratori (Sindaci, Assessori e Consiglieri) che nel corso degli ultimi cinquant’anni hanno cercato di portare a termine questo obiettivo strategico per la città, ma che purtroppo, per diverse motivazioni, non sono riusciti a concludere l’iter.

 
Ringrazio inoltre tutti i cittadini ed i tecnici per la sensibilità e l’attenzione dimostrata nei confronti del Pug.
Grazie, infine, a tutti coloro che non credevano che noi saremmo riusciti a dare a Ceglie Messapica il suo PUG. Ed invece stiamo scrivendo una pagina di storia importantissima.

 
Ancora pochi mesi – conclude il primo cittadino cegliese – ed entro la metà del 2017, realizzando un obiettivo storico atteso cinquant’anni, la nostra città avrà finalmente il suo primo Piano Urbanistico Generale”.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA

No Comments