NEW VOLLEY BRINDISI – CEDAT85 SAN VITO 3-2 (23-25, 25-18, 22-25, 25-17, 15-9)
NEW VOLLEY BRINDISI: Lugli 13, Boriassi 15, Carbone, Diomede 12, Della Rocca (L), Agostinetto 27, Peluso, Cristofaro 11, Chionna 2, Maffei n.e. All. Guadalupi
CEDAT85 SAN VITO: Guidi 2, Monna, Soleti 16, Cavassa n.e., Benazzi 20, Miceli n.e., Caputo 12, Hechavarria, Cassone 5, Gallo (L), Afeltra 10. All. Caputo
ARBITRI: Colucci di Matera e Di Bari di Fasano
NOTE – Battute vincenti: Brindisi 7, San Vito 5; bat. sb.: Brindisi 17, San Vito 9; muri: Brindisi 13, San Vito 1; errori punto: Brindisi 27, San Vito 32.
LA GARA VISTA DA BRINDISI
Nella terza giornata del campionato di B1 Gir.D Femminile 2014/15, il caldo palazzetto di via Ruta accoglie la Cedat S.Vito per un derby scintillante tra due formazioni che non si affrontavano da tantissimi anni. Cornice di pubblico da serie A per i supporter venuti da Brindisi e S.vito. Prima della gara il presidente Sanvitese Luigi Sabatelli è stato premiato dal Presidente biancoazzurro Ercole Saponaro con una targa ricordo, per la lunga carriera pallavolistica rappresentativa in Puglia e Provincia di Brindisi. Ma andiamo al volley giocato. La squadra di coach Guadalupi scende in campo con la seguente formazione: PELUSO in cabina di regia, LUGLI-CRISTOFARO sulla linea delle schiacciatrici, AGOSTINETTO opposto, DIOMEDE e BORIASSI centrali, DELLA ROCCA libero. Per il San Vito Guidi al palleggio BENAZZI – CAPUTO schiacciatrici, SOLETI opposta, CASSONE e AFELTRA al centro Libero GALLO.
La tensione è alle stelle da ambo le parti, l’emozione fa la sua parte, si parte col piede sbagliato per il Brindisi che perde il set sul 23-25 tra gli applausi. Secondo parziale, il BRINDISI galvanizzato chiude il set con prestigio 25-18 e sembra tenere in mano la gara. Il terzo set non va come doveva andare: coach Guadalupi tiene sempre alta la guardia e la concentrazione, ma il San Vito si aggiudica il set del 1-2 con il risultato 22-25 tra la bolgia del PALAMELFI. Nel quarto set nell’infuocato PALAMELFI le brindisine riescono a spuntarla con una prova esemplare: 25-17.Si va al tie-brek, ma con il calore del pubblico, la forza e la voglia di vincere il Brindisi riesce a portarsi a casa 2 punti vincendo 15-9 ,punti fondamentali per la classifica per non staccarsi molto dalla vetta. Tra gli applausi del PALAMELFI, il Brindisi riesce a battere un bel San Vito messo bene in campo. A fine gara abbiamo avvicinato il Direttore Generale Daniele De Leonardis che, molto soddisfatto, ha dichiarato: “era importante vincere questa partita per tanti motivi; il primo sul piano morale: dimenticare la prova negativa di pescara, inoltre vincere un derby e’ sempre emozionante perche’ ti da la carica e la giusta cattiveria per affrontare domenica una formazione come il montella, poi ripagare questo spettacolare pubblico con una prestazione divina e’ sempre splendido,adesso bisogna rimboccare le maniche gia’ da lunedi e pensare alla gara di domenica dove affronteremo sicuramente una squAdra temibile e costruita per fare bene” in fine – conclude – ”voglio ringraziare tutto lo staff medico per come ha lavorato nel recupero lampo di agostinetto in particolare il dott. francesco giliberto e la nostra fisioterapista sara tassetti”che ci hanno permesso di metterla in campo e compiere una prestazione eccellente.
LA GARA VISTA DA SAN VITO
La Cedat85 San Vito ha sfiorato il colpaccio nel derby della B1 femminile di volley contro Brindisi, giocato sabato sera al PalaMelfi. È stata una gara intensa che ha visto il sestetto sanvitese partire molto determinato, tanto da portarsi addirittura in vantaggio per 2 a 1, salvo poi cedere fisicamente nel quarto e quinto set.
La squadra allenata da Enrico Caputo ha sofferto la fisicità delle avversarie e le non perfette condizioni fisiche del martello Giada Benazzi che, nonostante l’infortunio alla caviglia subìto venerdì in allenamento, è stata stoicamente in campo, risultando alla fine top scorer della squadra con 20 punti realizzati.
L’aver affrontato a viso aperto l’esperta squadra brindisina ed aver conquistato un punto, davvero prezioso, che consente di alimentare la classifica, rappresentano delle note positive e di buon auspicio per la prosecuzione del campionato.
Domenica alle ore 17,00 la Cedat ospiterà il Cisterna, attuale solitaria capolista del girone D della B1 femminile di volley (a punteggio pieno dopo tre gare giocate).
No Comments