Ultimo atto stagionale per il Futsal Messapia Brindisi che ci tiene ad onorare il campionato sino all’ultimo minuto.
L’avversario è l’Aquile Molfetta, l’unico che ha la certezza di partecipare ai play-off, ma ci tiene a farlo da secondo classificato, posizione che garantirebbe ai biancorossi di disputare in casa sia la semifinale sia la finale. In quest’epilogo della regular season mister Di Serio non può contare sugli squalificati Putignano e Tomassini e ripropone Conte e Paciullo, entrambi assenti due settimane fa nel vittorioso match casalingo con il Volare Polignano. Al Molfetta basta un pareggio per arrivare secondo, mentre in caso di sconfitta rischia seriamente di arrivare terzo poiché basterebbe che vincesse almeno una tra Trulli e Ostuni.
Resterà fuori dai play-off una tra Città di Altamura, Olympique Ostuni, Trulli e Grotte Castellana e Futsal Locorotondo, con quest’ultimo attardato di tre punti ma con la certezza di accedervi in caso di vittoria a Turi. Questo perché lo scontro diretto Olympique Ostuni-Città di Altamura porterà una di queste due squadre a rimanere a quota 51 punti o al massimo entrambe si porterebbero a 52, punteggio raggiungibile dai locorotondesi che passerebbero in virtù della classifica avulsa. Se la parità restasse rilegata a queste sole tre squadre andrebbe fuori l’Ostuni, mentre se fosse estesa anche al Trulli (in caso di pareggio ad Andria) sarebbe eliminato proprio quest’ultimo.
Nelle parti basse della graduatoria il Real Five Carovigno deve almeno conquistare un punto nell’impegno casalingo con la capolista Cassano se vuole avere la garanzia di salvarsi senza passare dai play-out. In caso di sconfitta, se raggiunto dal Santos Club Bisceglie, invece sarà costretto a farli pur avendo il vantaggio di giocarli tra le mura amiche. Ha più di un piede in C2 il Thuriae che non solo deve conquistare i tre punti con un agguerrito Locorotondo, ma deve anche sperare che il Futsal Club Polignano non vinca in casa contro il Nettuno Bisceglie: in tal caso un pareggio dei polignanesi porterebbe a effettuare uno spareggio per evitare la retrocessione diretta, mentre una loro sconfitta li condannerebbe alla serie C2.
La direzione di gara di Messapia Brindisi-Aquile Molfetta (palasport “Da Vinci”, ore 16, ingresso libero) è affidata agli arbitri Pietrolenoardo di Barletta e Grasso di Casarano.
Programma 30^ giornata (ultima) Serie C1 (sabato 16 aprile 2016, ore 16)
Futsal Andria-Trulli e Grotte Castellana, Futsal Club Polignano-Nettuno Bisceglie, Futsal Messapia Brindisi-Aquile Molfetta, Olympique Ostuni-Città di Altamura, Real Five Carovigno-Atletico Cassano, Santos Club Bisceglie-Volare Polignano, Thuriae-Football Five Locorotondo. Riposa: Diaz Bisceglie (tre punti a tavolino).
Classifica
Atletico Cassano 74; Aquile Molfetta 54; Città di Altamura, Olympique Ostuni, Trulli e Grotte Castellana 51; Football Five Locorotondo 49; Futsal Messapia Brindisi 45; Diaz Bisceglie, Volare Polignano 43; Nettuno Bisceglie 41; Futsal Andria 38; Real Five Carovigno 32; Santos Club Bisceglie 29; Futsal Club Polignano 27; Thuriae 25; Real Adelfia escluso.
Futsal Messapia Brindisi
1 De Carlo (p), 2 Spagnolo, 3 Micia, 4 Macaolo, 5 Conte, 6 Zaccaria A. (cap.), 7 Zaccaria V., 8 Caselli, 9 Cigliola, 10 Trisolino, 12 Paciullo, 13 Frattini (p). All. Di Serio C.. Dir. Manfreda.
UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA
No Comments