Nell’ambito della rassegna letteraria “ilSegnalibro –punto di lettura Estate 2017” organizzata dalla Feltrinelli point Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi, domenica 9 luglio, alle ore 21.00, presso il Giardino dell’Ex Convento Santa Chiara di Brindisi, a due passi da Duomo, Alessandra Sardoni presenta il suo ultimo libro “Irresponsabili-Il potere italiano e la pretesa dell’innocenza” edito da Rizzoli.
In questo libro la giornalista de La 7 individua e analizza le diverse e variegate tipologie degli irriducibili irresponsabili nostrani attraverso alcune delle vicende più significative degli ultimi anni. Il racconto degli eventi del tragico G8 di Genova diventa così emblematico dell’irresponsabilità che deriva dal consociativismo e dall’opacità della catena di potere, e la conseguenza è che gli imputabili “incolpevoli” ottengono addirittura posizioni di maggior prestigio. Le vicende parallele di Maurizio Lupi e del ministro Cancellieri rappresentano invece le trappole e le opportunità del cosiddetto “doppiopesismo”, che ha portato il primo, non indagato, alle di- missioni, e la seconda, indagata, a mantenere la carica. E poi ancora l’irresponsabilità che deriva dalla delega delle scelte politiche alla magistratura e quella che trae il suo alimento dalle teorie “complottiste”, che trasformano i fatti accaduti in senso autoassolutorio. A dialogare con l’autrice la giornalista Paola Moscardino.
Alessandra Sardoni, nata a Roma nel 1964 è laureata in Filosofia del linguaggio. Ha cominciato la carriera giornalistica lavorando per l’edizione di Napoli de La Repubblica e per Mediaset. Nel 2002 è diventata inviata. Ha condotto Otto e mezzo, assieme a Pietrangelo Buttafuoco nell’estate 2007 e con Lanfranco Pace nel 2008. Sempre su LA7, la mattina conduce il programma di informazione Omnibus, e nell’estate 2014 ha condotto In onda, in coppia con Salvo Sottile
Nel giugno del 2015 ha vinto il Premiolino, il più prestigioso premio italiano di giornalismo. È autrice de Il fantasma del leader. D’Alema e glia ltri capi mancatri del centrosinistra (Marsilio 2009) e di Irresponsabili. Il potere italiano e la pretesa dell’innocenza (Rizzoli, 2017).
“il Segnalibro – punto di lettura” si avvale della collaborazione di Discovery Brindisi – Caffè Fadi – Rotary club Brindisi – Fondazione Tonino Di Giulio – Ordine Architetti Brindisi – Automondo srl Peugeot – Grande Albergo Internazionale – Piazzetta Colonne ristorante – Titi Shipping – Tenute Rubino – Palazzo Virgilio.
Media partner : Antenna Sud – Canale 85
Il prossimo appuntamento in programma è per giovedì 13 luglio con Caterina Soffici che presenta il suo ultimo libro edito da Feltrinelli “Nessuno può fermarmi”.
No Comments