May 15, 2025

paride-margheritiEvocare il senso di sgomento, rabbia e sdegno, non basta più, sembra ormai che gli incendi di auto sia in città che in provincia siano una consuetudine settimanale se non giornaliera e se questo avviene vuol dire che qualcosa non va e se nessuno si rende conto che è diventata una vera e propria emergenza sociale è grave.

 
Conosco perfettamente il danno psicologico e materiale che tali vili gesti arrecano alla persona offesa ed all’intero nucleo famigliare, aspetti troppo spesso sottovalutati o addirittura non presi in considerazione quasi fosse la “normalità”, ed è proprio questo atteggiamento che genera sfiducia.

 
auto-fuoco-bozzanoÈ arrivato il momento di agire, di riprendere in mano il controllo del territorio, non si può tollerare che ad appena 48 ore di distanza dal vile gesto in cui nella notte tra mercoledì e giovedì scorso andarono a fuoco otto auto parcheggiate nel cortile, un nuovo incendio ha svegliato i residenti di via Chimienti, la strada dove si affaccia il palazzo ai danni del titolare di una ditta che si occupa di pulizie, a finire nel mirino degli incendiari questa volta il suo Furgone Fiat Doblò.

 
È ora che le autorità preposte intervengano, ma lo facciano affiancate dall’intera classe politica e da tutte le rappresentanze istituzionali, sostenendo e supportando gli sforzi delle forze dell’ordine che ovviamente da sole non possono fare miracoli.

 
Auto ElefanteNessuno, soprattutto se investito da responsabilità pubbliche in virtù di un mandato popolare, può infatti chiamarsi fuori, adducendo la motivazione di non avere competenze e poteri specifici, compresa la società civile, servono fatti e risposte.

 
Il primo strumento che possa aiutare gli inquirenti a far luce su tali episodi è di certo la DENUNCIA, qualsiasi sia la “causa” scatenante dalla “banale” lite, a fattori più seri e preoccupanti quali l’estorsione, l’usura o minacce mafiose, come associazione siamo pronti ad ascoltare e fare da filtro con le forze dell’ordine, da qui un appello alla coscienza civile dei cittadini, che devono ribellarsi alla sottocultura malavitosa sempre più arrogante e persuasiva.

 

Paride Margheriti
Coord. Ass.ni Antiracket-Antimafia
 

No Comments