May 15, 2025

“Italia Solidale – Brindisi Solidale”, un organismo che favorisce e promuove le le donazioni per le adozioni a distanza e gli interscambi culturali con i Paesi d’origine di tanti bambini sfortunati, ha incontrato nei giorni scorsi gli studenti delle quinte classi dell’Istituto Tecnico Industriale – E. Fermi di Francavilla Fontana. A relazionare, il volontario donatore, Euprepio Stoppa, e il prof. Guido Lupo. “Una bellissima esperienza di vita – dice Stoppa – perché i ragazzi sono persone incredibili, con una forza dentro che, purtroppo, non viene espressa dai tanti condizionamenti che bloccano la loro crescita interiore”.

I giovani hanno ascoltato la sua testimonianza con attenzione, perché percepiscono che la loro esistenza, il loro “io”, la loro individualità è molto importante. Spesso, però, l’identità personale viene persa, provocando, poi, quello che oggi vediamo, cioè tanto malessere. “I giovani – ha detto ancora il referente di Italia Solidale per la provincia di Brindisi – sono il futuro, vogliono vivere e cercano soluzioni per risolvere i problemi inconsci. Lo vedevo nei loro occhi pieni di attenzione e di speranza”. L’obiettivo del volontario donatore, Euprepio Stoppa, è proprio quello di iniziare a sperimentare la realtà che è insita in ognuno di noi, per poter ben amare e ben lavorare attraverso la proposta culturale di Italia Solidale – Mondo Solidale, contenuta nei documenti e libri del fondatore e presidente Padre Angelo Bemolli. Tutto ciò permette di vedere e risolvere i condizionamenti interni ad ognuno di noi ed esterni, ritrovando così la propria identità. Oggi ci sono circa 7.000 “comunità solidali” tra il Sud Mondo e l’Italia. Italia Solidale-Mondo Solidale è presente in 115 missioni, in India, Africa e Sud America. Seguendo questo esempio, anche in Italia i volontari donatori, ma anche non donatori, stanno creando piccole comunità di “sviluppo di vita e di missione” con cui promuovere la solidarietà e superare e alleviare tante sofferenze.

Con questa radice di sviluppo di vita e missione, l’adozione a distanza diventa un modo semplice ed efficace per “spezzare il cerchio” tra fame dello spirito e fame del corpo nel mondo, mettendo in relazione persone di diverse fedi e culture. “Ringrazio profondamente – conclude Stoppa – sia i donatori volontari di Brindisi e provincia e sia quelli che partecipano attivamente alle iniziative di Italia Solidale – Brindisi Solidale, perché attraverso di loro, abbiamo potuto salvare migliaia di bambini e famiglie”. Per chi volesse impegnarsi nelle attività di Italia Solidale – Brindisi solidale può contattare Euprepio Stoppa al numero di telefonia mobile 338.53.85.118 oppure consultare il sito web: www.brindisisolidale.org.

No Comments