Terzo successo consecutivo per la Junior Fasano, che, nel Palazzetto dello Sport di contrada Vigna Marina, supera con una prestazione decisamente convincente la Macagi Cingoli con il punteggio di 33-27.
Nella gara, valida per il 4° turno della Serie A Gold, l’equilibrio dura solo nei primi minuti: infatti i biancazzurri, nonostante la squalifica (con l’ausilio del Video Replay) di Beorlegui dopo soli 7’, si spingono sul +3 già dopo 8’ (5-2), con il vantaggio che tocca le 5 reti al 20’ (11-6).
La formazione marchigiana tenta di restare in partita, ricucendo il distacco sino al -3 del 23’ (11-8), ma cede totalmente nei minuti successivi fino all’intervallo, quando, complici le parate di Leban, subisce il perentorio parziale di 6-0, che porta il punteggio sul 17-8 e di fatto decide l’incontro con una frazione di anticipo.
L’inerzia della sfida non cambia, infatti, nella ripresa, con gli ospiti che al 33’ si trovano sotto di 10 reti (20-10), e che in seguito riescono solo minimamente a scalfire il vantaggio acquisito dai fasanesi (23-16 al 42’). Il +11 toccato da Codina Vivanco e compagni al 49’ (29-18) mette di fatto la parola fine alla partita, che nei minuti conclusivi vede solo il team cingolano rendere meno pesante il distacco, accorciando fino al -5 del 59’ (32-27), con la sfida che si chiude poi sul 33-27.
Applausi a scena aperta alla sirena per la compagine biancazzurra, che tornerà in campo, dopo la pausa della Serie A Gold per lo stage della Nazionale, il prossimo 11 ottobre, ospitando in casa lo Sparer Eppan.
“La gara è andata come auspicavamo e come l’abbiamo preparata negli scorsi giorni – dichiara coach Domenico Iaia – grazie all’ottimo lavoro fatto sia in attacco che in difesa, con le parate di Leban che ci hanno dato una grossa mano a realizzare il parziale che ha deciso la partita. Stiamo crescendo tanto e sono contento, anche se, a voler cercare il pelo nell’uomo, dobbiamo imparare che le partite vanno giocate per 60 minuti, e non per 50 come accaduto stasera, quando nel finale abbiamo tolto il piede dall’acceleratore. Questo concetto è importante sia per rispetto dell’avversario e dei canoni sportivi, sia per la differenza reti, e se vogliamo lottare per un piazzamento importante ciò deve essere chiaro. Ovviamente, ripeto, tutto ciò non inficia la grande prestazione e quanto di positivo rimarcato in precedenza”.
Tabellino
Junior Fasano-Macagi Cingoli 33-27 (17-8 p.t.)
Junior Fasano: Belhareth, Beorlegui, Blida, Boggia 2, Capozzoli 1, Codina Vivanco 9, Corcione, Dello Vicario Giacinti 3, Guarini, Leban, Marrochi 6, Neglia,Notarangelo 6, Rossa, D. Somma 5, G. Somma 1. All.: Domenico Iaia
Macagi Cingoli: Abdurahmanovic 4, Albanesi, Ciattaglia 2, Compagnucci 1, Giambartolomei 3, Lezoun Eugui 1, Makhlouf, Mangoni 4, Martini, Naghavialhosseini 2, Nocelli 2, Rossetti 1, Rossi 2, Strappini 3. All.: Antonj Laera
Arbitri: Carlo Dionisi-Stefano Maccarone.
Risultati 4^ giornata: SSV Loacker Bozen Volksbank-Alperia Black Devils 36-26, Raimond Sassari-Pallamano Trieste 1970 38-38, Metelli Cologne-Cassano Magnago 26-30, Conversano-Pressano 25-32, Junior Fasano-Macagi Cingoli 33-27, Sparer Eppan-Publiesse Chiaravalle 28-32, Brixen-Teamnetwork Albatro Siracusa 29-31.
Classifica: Teamnetwork Albatro Siracusa 8, Conversano, Cassano Magnago e Junior Fasano 6, Pressano* e Pallamano Trieste 1970 5, SSV Loacker Bozen Volksbank e Macagi Cingoli 4, Raimond Sassari* 3, Alperia Black Devils, Publiesse Chiaravalle e Brixen 2, Metelli Cologne 1, Sparer Eppan 0. *Una partita in meno (Raimond Sassari-Pressano si recupera il 7/10).
Prossimo turno (11/10): Macagi Cingoli – SSV Loacker Bozen Volksbank, Pressano-Publiesse Chiaravalle, Junior Fasano-Sparer Eppan, Alperia Black Devils-Metelli Cologne, Pallamano Trieste 1970-Brixen, Cassano Magnago-Raimond Sassari (5/11), Teamnetwork Albatro Siracusa-Conversano (5/11).
Fasano, 26 settembre 2025.
UFFICIO STAMPA
Antonio Latartara
No Comments