Primo stop casalingo per la Dinamo Basket Brindisi che cede il passo alla capolista AP Monopoli per 51-65. Una gara dai due volti; un primo tempo con i ragazzi della Dinamo padroni del campo e capaci di tenere a soli 20 punti gli ospiti mentre, nei secondi 20 minuti, la squadra barese che ribalta il risultato grazie ad una zone press e ad una migliore circolazione di palla. Per la Dinamo una occasione persa e magari la necessità di riflettere su quanto accaduto nella ripresa mentre, per Monopoli, la conferma di un roster solido e il consolidamento del primato in classifica.
La Dinamo Brindisi parte meglio; dopo 3 minuti capitan Dario realizza il primo vantaggio dei brindisini sul 7-5. Gli ospiti, nonostante diversi rimbalzi offensivi conquistati, hanno le polveri bagnate e permettono un ulteriore allungo dei locali. Ferrienti (21 punti totali per lui), ne mette 7 nel periodo e porta avanti per 19-9 la sua squadra dopo nove minuti. Un parzialino di 0-5 per i viaggianti con un sotto mano nel finale di Brunetti, chiude il primo parziale sul 19-14.
Nel secondo periodo la Dinamo continua a comandare il gioco, Ruggiero è ispirato al tiro e realizza dall’angolo con il divario che raggiunge le 14 lunghezze (30-16) al sesto minuto. Coach Cazzorla, dopo l’uscita da un time out, ordina la difesa a zona alla sua squadra e la Dinamo perde un po’ di ritmo mentre le squadre vanno al riposo lungo sul 32-20.
Dopo la pausa Monopoli esce dagli spogliatoi con una faccia diversa. Zone press a tutto campo con i due play Brunetti e Calabretto a mettere pressione ai portatori di palla avversari. La squadra di coach Santini praticamente si ferma e gli ospiti ne approfittano per recuperare il gap. Calabretto (16 punti totali per lui) a metà periodo, firma il primo vantaggio degli ospiti con un tiro da sotto (36-37) e con i padroni di casa incapaci di porre rimedio. Persichella, da sotto, realizza alcuni canestri importante mentre Dario, con un intenzionale, manda in lunetta Liaci per il 38-45 a testimonianza del nervosismo dei padroni di casa.
Il periodo si chiude sul 39-47 con un pesante break di 7-27 che neutralizza completamente il bel primo tempo della Limongelli.
Nell’ultimo quarto la Dinamo prova a schierarsi con una difesa dispari. Un parziale di 5-0 per i padroni di casa riaccende le speranze degli stessi (44-47). La partita diventa molto maschia con alcuni contatti molto fisici. Alcuni errori da ambo le parti tengono in equilibrio il match (46-49) sino a quando, a metà periodo, due triple consecutive di Liaci (top scorer del Monopoli con 17 punti) e una entrata di Cipulli riportano nuovamente il vantaggio degli ospiti in doppia cifra sul 46-57. Vani, nel finale, i tentativi dei giocatori brindisini di ridurre il distacco con la squadra di coach Cazzorla che gestisce i possessi finali chiudendo l’incontro sul punteggio di 51-65.
Limongelli Dinamo Brindisi – Peugeot Tartarelli Monopoli 51-65 (19-14, 13-6, 7-27, 12-18)
Dinamo Brindisi: Ferrienti 21, Bove 6, Masi 6, Ruggiero 12, Dario 4, De Giorgi 0, Guadalupi 2, Loziton.e., Calò 0, Capoccia n.e. All. Santini Ass.te Liuti
Monopoli: Gentile 2, Liaci 17, Brunetti 11, Di Palma 0, Susia 0, Persichella 15, Di Palma 0, Rollo 0, Calabretto 16. All. Cazzorla
Arbitri: De Sisto – Solimeo
COMUNICATO STAMPA DINAMO BASKET BRINDISI
No Comments