Parziali: 27-21, 44-42, 66-60
Enel Brindisi: Pullen 16, Harper, Giarletti, James 12, Bulleri 3, Cournooh, Pacifico, Denmon 27, Zerini 6, Turner 5, Mays 18, Eric 2. Coach: Bucchi
Giorgio Tesi Group Pistoia: Easley 9, Brown, Williams 19, Moretti 1, Milbourne 14, Filloy 8, Amoroso 13, Bianchi, Magro 7, Hall 6. Coach: Moretti
Arbitri: Chiari, Biggi, Paglialunga
Terza vittoria consecutiva dell’Enel Basket Brindisi che – come da pronostico – batte Pistoia e continua a contendere il quinto posto finale a Trento.
Come nelle attese della vigilia, Pistoia si è dimostrato un osso duro. I toscani, ben allenati dall’ex Moretti, rappresentano un team ostico per tutti. Senza grosse individualità di rilievo (e due assenze importanti come Cinciarini e Brown) possono contare su un carattere indomabile che costringe gli avversari a sudarsi ogni punto.
Oggi Brindisi ha fatto leva sulla grande vena di Denmon (27 punti e 7/11 da tre), sulla solidità di Mays (ancora una doppia doppia) e su un James ritrovato. Buoni contributi sono giunti anche da Zerini e Cournooh (che hanno dato un grande apporto in difesa) e da un Pullen intelligentemente altruista (8 assist).
Non ci sembra un caso che Brindisi abbia ricominciato a viaggiare alla grande dopo aver salutato l’Eurochallenge. Anche questa considerazione conduce alla conseguenze che per il resto dell’annata ci sarà da divertirsi.
La gara:
Bucchi parte con Pullen, Denmon, Turner, James e Mays: Moretti risponde con Hall, Filloy, Williams, Milbourne e Amoroso.
L’avvio è gradevole, veloce ed equilibrato con Brindisi e Pistoia che giocano senza fronzoli e sbagliano poco: dopo 2 minuti è 7-7. Poi l’Enel difende con più cura ed allunga con James e Mays e Denmon (14-7 a 5’41).
A metà quarto, la terza bomba di Denmon regala a Brindisi il +8 (17-9). Moretti corre ai ripari e dopo aver inserito Magro per Amoroso, mette dentro anche Easley per Williams. Sull’altro fronte, Bucchi si cautela e toglie James (gravato di due falli) per Zerini.
I cambi danno nuova linfa ai toscani, che operano un parziale di 7-0 e recuperano fino al -1 (20-19). Brindisi soffre ma riesce a riprendersi: due liberi di Mays, una tripla di Zerini ed un bel contropiede di Denmon portano i locali a chiudere il primo quarto sul 27-21.
La seconda frazione è più tattica e meno spettacolare: l’avvio è di marca pistoiese (27-25), ma due triple di Denmon ricacciano indietro gli ospiti (33-27). Dopo un timeout chiesto da Moretti, Bulleri fa +9 ma Pistoia – guidata da un ottimo Milbourne – resta in partita (38-35 a 3’27” dal riposo lungo).
Bucchi rimette in campo Pullen e Denmon ma l’inerzia della gara è oramai dalla parte degli ospiti che con continui pick & roll mettono in difficoltà i biancazzurri.
Ad 1’15” dagli spogliatoi Pistoia passa in vantaggio (40-41) ma nell’ultimo minuto i canestri di Mays e Denmon consentono a Brindisi di andare al riposo in vantaggio di 2 punti (44-42).
Al rientro in campo c’è grande equilibrio. Brindisi attacca bene sull’asse Mays-James ma Pistoia non è mai doma e risponde colpo su colpo (53-53 a metà periodo).
Denmon – ancora una tripla – tenta l’allungo ma Williams risponde subito con la stessa moneta.
Dopo due punti “controversi” di Easley, le triple di Pullen e Zerini riportano Brindisi a +7 (64-57). Il tempo termina 66-60.
L’ultimo quarto segue la falsariga dei precedenti con Brindisi che cerca di conquistare un margine di sicurezza e Pistoia che combatte su ogni pallone e resta sempre a ruota. Dopo tre minuti di gioco è ancora tutto da decidere (70-65) e Bucchi, dopo aver abbondantemente attinto dalla panchina, rimette in campo la squadra titolare. A 5’19 Denmon mette a segno un’altra tripla (76-69).
Pistoia tenta di reagire ma Brindisi alza l’intensità della difesa e mette l’ipoteca sulla vittoria con una tripla di Turner, un intelligente canestro di Denmon ed una bomba di James (84-71 a 2’30 dalla sirena finale).
A Brindisi non resta che difendere il vantaggio. E cosi è. Con la soddisfazione ulteriore dell’esordio in serie A regalato da Bucchi ai giovanissimi Giarletti e Pacifico. Termina 89-77
Angela Gatti
Pubblicato il: 4 Apr, 2015 @ 22:40
No Comments