September 22, 2025

Il Consiglio comunale di Brindisi ha approvato oggi, lunedì 22 settembre 2025, diversi provvedimenti ma, prima dell’avvio dei lavori, su intervento del sindaco, Giuseppe Marchionna, ha espresso unanimemente solidarietà e vicinanza al sindaco di Oria Cosimo Ferretti, vittima di un attentato incendiario.
L’assise civica si è quindi occupata dell’interrogazione presentata dal consigliere Roberto Quarta avente per oggetto richieste di chiarimenti e interventi urgenti circa le “sfiaccolate e picchi di benzene presso il Petrolchimico Eni Versalis”. Ad essa ha risposto l’assessore all’Ambiente Livia Antonucci, che ha riferito come non sia stata segnalata alcuna anomalia dai rilievi dell’Arpa.
Il Consiglio comunale di Brindisi ha poi approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal consigliere Cesare Mevoli sulla richiesta di intitolazione di una via al concittadino Natale Santantonio, morto nella tragedia della miniera di Marcinelle (Belgio), e l’ordine del giorno presentato dal consigliere Nicola Di Donna e altri circa l’intitolazione della rotatoria su via Provinciale San Vito a Teodoro D’Amici, il vigile urbano fondatore del Santuario di Jaddico.
Passando a discutere delle mozioni, il Consiglio comunale di Brindisi ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione presentata dal Partito democratico circa l’intitolazione della rotatoria tra via Leonardo da Vinci e via Eduardo Dal Bono al quartiere Sant’Elia ad Alessandro Nasta, sottocapo nocchiere della Marina militare caduto in servizio il 24 maggio 2012. Nel pubblico, al momento dell’approvazione della mozione erano presenti i genitori del nocchiere scomparso.
Le altre mozioni approvate all’unanimità dei presenti sono state quella presentata dal Partito democratico circa la denominazione di una nuova infrastruttura stradale tra la Strada della Torretta e via Ruggiero De Simone quale viale della Repubblica italiana; nonché quella presentata dal consigliere Pasquale Luperti ed altri circa l’apposizione di una targa commemorativa in area pubblica prospiciente il Centro di dinamicizzazione giovanile di Tuturano a Gianfranco Conte, tragicamente deceduto sul luogo di lavoro il 13 marzo 2024, e quella presentata dal consigliere Luca Tondi, circa l’individuazione nella frazione di Tuturano di una via da intitolare alla medaglia d’argento al valori militare maresciallo Pasquale Di Donna.
Approvate all’unanimità dei presenti, ancora, due delibere riguardanti il riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze.
A fine seduta l’approvazione all’unanimità di altri due ordini del giorno. Il Consiglio, infatti, all’unanimità dei presenti, ha approvato quello presentato dal consigliere Mario Borromeo riguardante l’impegno per contrastare il fenomeno del bullismo mediante i controlli, l’educazione e le iniziative specifiche nelle scuole; nonché quello presentato dal consigliere Roberto Quarta e altri circa “gli interventi per la riqualificazione e migliore fruibilità del parco ‘Cesare Braico’”.

No Comments