May 5, 2025


Una mattina all’insegna di un affascinante percorso tra storia, arte, natura ed antichi mestieri: questi gli ingredienti dell’evento di living history in programma domenica 29 ottobre alle ore 10.00 presso il Parco Rupestre Lama d’Antico (Fasano).

 

Dopo la piacevole visita guidata a cura degli operatori archeologi e storici dell’arte del parco, faremo sosta alla grotta tintoria e
scopriremo insieme a un rievocatore in abiti storici del XIII secolo, le tecniche e le erbe tintorie utilizzate nel medioevo per tingere i tessuti.

 

Il Parco Rupestre Lama d’Antico ospita uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia. Al suo interno sarà possibile esplorare le diverse strutture che dovevano far parte del villaggio (X-XIV secolo d.C.), tra le quali le grotte abitazioni e quelle adibite alle attività produttive, ed infine la maestosa chiesa di Lama d’Antico interamente scavata nella roccia e riccamente decorata da affreschi di XIII secolo.


Il percorso è inoltre caratterizzato da un incantevole paesaggio naturale animato da ulivi secolari, un carrubo pluricentenario e dalla fiorente macchia mediterranea.

 

Per partecipare all’iniziativa è prevista una quota di partecipazione di 10 euro a persona (adulti), comprensiva di ticket di ingresso, visita guidata ed attività dimostrativa (ridotto 5 euro per bambini 6-11 anni e gratuito per bambini fino a 6 anni).

Posti limitati.
Per informazioni e prenotazione obbligatoria, chiamare ai 338.8175123 /329.4940098
oppure scrivere a: info@lamadantico.it

 

No Comments