July 20, 2025

Si è chiuso oggi il “campo di volontariato nazionale” di Legambiente sviluppato nel Parco “Stagni e saline di Punta della Contessa”.

Il campo, che ha avuto il patrocinio del Comune di Brindisi, ha visto impegnati n. 13 volontari dei quali  12 provenienti da tutta Italia ed una dalla Lettonia.

 

Le attività di “campo” si sono sviluppate nella pulizia del lungo arenile, delle dune, della macchia mediterranea e degli ambienti retrodunali; sono stati raccolti, grazie anche all’apporto ed all’organizzazione del Circolo “Tonino Di Giulio” di Brindisi e di alcuni casuali bagnanti, oltre 100 grandi sacchi di rifiuti, in modo differenziato, che la Monteco ha preso successivamente in consegna ed alla quale si porge un sincero ringraziamento.

Nel “campo”, inoltre, è stata effettuata una campagna di avvistamento e monitoraggio dell’aviofauna stanziale e di passo presente e, con grande soddisfazione, è stato accertato che, accanto ad uccelli ormai frequentemente visibili, quali: aironi, cavalieri d’Italia, garzette, ecc, sono ancora presenti i fenicotteri rosa (almeno 65) che, grazie alle abbondanti piogge del trascorso periodo primaverile che hanno rallentato il naturale prosciugamento estivo delle saline, hanno trovato un habitat ideale.

 

E’ stato effettuato, ancora, un puntuale monitoraggio retro dunale dei sentieri presenti con una adeguata mappatura degli stessi; inoltre, è stata realizzata una tabellazione ed un nuovo sentiero che permette un più facile accesso ai disabili, al capanno di avvistamento dell’aviofauna.

Nel corso del sopralluogo finale, svoltosi nella mattinata odierna, il Presidente del Circolo, Fabio Mitrotti, ha illustrato l’attività svolta all’Assessore all’ambiente Dott. Antonio Monetti  ed al Direttore del Parco Dott. Giovanni Lardelli i quali, oltre a complimentarsi per il lavoro svolto, hanno annunciato che entro il mese di novembre sarà reso fruibile il “centro visite” del Parco allocato presso la Masseria Villanova e che è in via di definizione il “Piano di gestione” dello stesso Parco.

 

Infine, è necessario ringraziare anche la STP che si è prodigata ed ha messo a disposizione i mezzi per il trasporto dei volontari del campo.

 

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE BRINDISI

No Comments