May 5, 2025

Ancora una delibera di giunta comunale senza la presenza dell’Assessore al bilancio Lucia Argentieri. Ad onor del vero si tratta di una delibera importante, quella che fa seguito ad altra delibera del febbraio del corrente anno con la quale al vecchio progetto gestito da Arci Lecce “Terra d’Asilo” se ne è aggiunto uno ulteriore gestito da Arci Brindisi dell’importo di ben €.320.000,00 circa che prevede la presenza di ulteriori 25 rifugiati (si tratta di accoglienza di richiedenti/titolari di protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria) sul territorio di San Pietro Vernotico. Ritengo che il presente progetto si aggiunga a quello previsto in Campo di Mare e/o Torre San Gennaro, per cui i Comuni di San Pietro Vernotico e Torchiarolo vedranno una concentrazione di presenze di indubbia portata.

 

Naturalmente il fatto grave è che la delibera di giunta 156 del 10.11.2016 è assolutamente viziata e nulla perché assunta e pubblicata senza il parere del revisore dei conti pur apportando una variazione di bilancio.

Non può darsi esecuzione e quindi pubblicarsi il predetto atto se non prima che l’organo di revisione abbia dato il parere positivo.

Ma abbiamo visto anche con la precedente delibera che revoca il progetto Crescere Insieme o finanche con la delibera 154 del 10.11.2016 che prevede di procedere alla individuazione di un veterinario, che ormai la Giunta pubblica e rende esecutivi atti che implicano impegni di spesa senza richiedere il parere del Dirigente del servizio finanziario.

 

Ormai la Giunta ha deciso che la predetta figura è secondaria, anzi inutile: purtroppo ha avuto l’ardire di non voler firmare un bilancio falso per cui per evitare censure ……. si evitano i suoi pareri obbligatori. Poi arrivano le richieste di pagamento per debiti fuori bilancio, approviamo delibere con un finanziamento Enel inesistente ed a tutt’oggi chi ha realizzato l’estate sampietrana attende di sapere se e chi pagherà il lavoro svolto, paghiamo spese legali per la incapacità di porre in essere atti legittimi e poi non ci sono soldi per il sociale. Il segretario comunale, ma anche la vice segretaria vicaria che supporta, moralmente, ogni atto dell’Amministrazione, forse dovrebbero evidenziare tali profili di illegittimità. Se non lo fanno, allora sarebbe opportuno, visto il proliferare di siffatti atti e procedimenti, che S.E. il Prefetto di Brindisi intervenga innanzi a tanta barbarie amministrativa.

 
Dopo il consiglio comunale, i mancati chiarimenti tra Sindaco ed assessore Argentieri, ed oggi riscontriamo atti illegittimi proprio nel ramo che interessa la Dr.ssa Argentieri ed una sua assenza in giunta, per cui ci si chiede: se è stata regolarmente invitata a presenziare la Giunta (farò accesso agli atti pe verificare) e l’assessore non intende condividere il suo operato, forse sarebbe opportuno, per ragioni di mera dignità, che si dimetta; se di contro non è stata avvisata della convocazione della Giunta, allora il problema è di ben altra portata e coinvolge il Sindaco che da un lato non ha gli attributi pe revocare l’incarico, dall’altro compie illegittimità di concerto con chi deve sovrintendere la regolarità delle convocazioni, ma al contempo estromette di fatto l’assessore al Bilancio da ogni decisione. Ed i restanti componenti della Giunta sono remissivi rispetto a tutto ciò?

 
La chiarezza si rende ormai necessaria, anche perché si stanno perpetrando illegittimità e ormai siamo stanchi di aver ridicolizzato il Comune con atti amministrativi recanti correzioni a penna (come quello portato dal Presidente del Consiglio nella ultima seduta) e/o privi di giuridico fondamento.

 
Certo dimenticavo: la dignità è merce rara per i componenti l’attuale maggioranza!

 

 
Avv. Pasquale Rizzo

No Comments