La Confesercenti di Ostuni, in cui convergono numerose attività commerciali cittadine comprese quelle concentrate sulla centralissima via Pola e negli immediati dintorni, intende esprimere apertamente il suo malcontento in merito ad alcune decisioni adottate dall’organizzazione della manifestazione “Luminoso Natale”.
«Le installazioni luminose ideate per l’addobbo natalizio del cuore pulsante dell’economia ostunese – dichiara Michele Piccirillo, responsabile della Confesercenti locale – non sono sufficienti a ricreare l’atmosfera di festa sperata. Come evidenziato al direttivo dell’organizzazione di “Luminoso Natale”, bisogna fare in modo che gli ostunesi non migrino per lo shopping natalizio verso i centri commerciali e anche i cittadini dei centri vicini preferiscano i negozi della Città bianca. Affinché questo avvenga, è necessario rendere accogliente e gradevole una zona, che è naturalmente collegata alla villa comunale e al rione antico, dove invece si sono concentrate la maggior parte delle risorse economiche e delle strategie organizzative.
Troviamo discriminante il fatto che non sia stata prevista l’illuminazione di corso Cavour, strada che collega il centro storico con la villa comunale, come anche di via Diaz, che unisce invece la zona della villa a viale Pola. Non solo, restano al buio anche corso maggiore Ayroldi, via Trinchera, via Continelli e via Miccoli, dove gli esercenti hanno provveduto a illuminare la strada a proprie spese.
Questa pianificazione – continua Piccirillo – sta infliggendo un duro colpo all’economia della Città bianca, perché sposta i flussi di utenza verso il centro storico, oggettivamente carente di un’adeguata offerta commerciale. Non contestiamo l’operazione fatta nel rione antico, anzi la troviamo perfetta. Contestiamo invece la scarsa attenzione rivolta alla zona commerciale di Ostuni, relegata a svolgere un ruolo marginale all’interno di una manifestazione che, se venissero rispettati gli accordi iniziali, potrebbe realmente contribuire alla crescita economica di tutto il territorio cittadino.
Pertanto chiediamo alla Tourist Art Apulia e all’assessorato competente – conclude Piccirillo – di incrementare le installazioni luminose e le decorazioni che addobbano le vie dello shopping, ponendo rimedio a questa disparità di trattamento del tutto ingiustificabile, che peraltro viene meno alle direttive del Piano Strategico del Commercio su cui si è concentrato il lavoro del DUC – distretto urbano del commercio».
“Rimandiamo al mittente le accuse che ci sono state rivolte”. Con queste parole il direttivo e i componenti dell’associazione della Tourist Art Apulia rispondono alla Confesercenti, “abbiamo organizzato per la prime volta in Ostuni una manifestazione unica nel suo genere, mettendo insieme intrattenimento, cultura e solidarietà”.
La prova del nove è stato proprio il weekend dell’Immacolata, nel quale le quattro aree tematiche interessate dall’evento sono state prese d’assalto da cittadini e turisti. Il weekend appena trascorso ha registrato un sold out per la prima data del “Christmas Trade” andata in scena su Viale Pola con l’intrattenimento dell’arte di strada e della band Equilibrio 22 (evento che si ripeterà il 15 e 22 dicembre). Grande successo anche per il Parco delle Fiabe allestito in Villa Comunale, qui l’intrattenimento di Radio Enjoy, il concerto di Mimì e i Taranta Gypsy, il mercatino natalizio e “Zagaredde”, hanno allietato il pubblico presente nel polmone verde della città.
Tutti con le teste all’insù in Piazza della Libertà, dove si è svolto lo show musicale delle Luminarie artistiche di Giuseppe De Cagna della De Cagna Luminarie, aria natalizia che si è respirata anche nel centro storico della Città Bianca ed in particolar modo su Viale Oronzo Quaranta dove è stato allestito il Villaggio di Babbo Natale.
Per il primo weekend è andata in scena anche la rassegna culturale Christmas in Culture con ospite Massimo Nava, ringraziamo per questo anche la preziosa collaborazione con il Museo Civico di Ostuni ed il nostro concittadino Ferdinando Sallustio che ha introdotto ed intervistato il nostro primo ospite.
“Ci auguriamo – concludono gli organizzatori dell’evento – che nella nostra città si possa aprire un confronto costruttivo con tutte le associazioni di categoria che vogliono portare a questo luminoso natale, consigli e critiche costruttive. A tutti i naviganti invece rivolgiamo un sentito restate connessi e sintonizzati perché già dal prossimo weekend ne vedrete delle belle”.
No Comments