October 31, 2025

Dopo il successo della prima edizione torna “ManifestAzioni”, l’arte urbana dei più giovani che educa alla parità di genere. A partire dal 4 novembre le strade della città di Brindisi si trasformano in una galleria a cielo aperto grazie a “ManifestAzioni”, una mostra diffusa che porta l’arte e l’impegno sociale direttamente negli spazi pubblicitari della città. Un progetto originale e ad alto impatto visivo ed emotivo, che vede protagonisti ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del territorio.
Promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità 2025”, e curato dalle storiche dell’arte Ilaria Caravaglio e Valeria Gatti, ManifestAzioni affronta con coraggio e creatività il tema della disparità di genere, proponendo una riflessione collettiva che parte dalle nuove generazioni.

La campagna, che ha preso avvio già da qualche settimana, si articola in tre fasi:

– Formazione e confronto: le curatrici hanno incontrato centinaia di studenti e studentesse negli istituti scolastici di Brindisi, promuovendo momenti di dialogo e riflessione sull’uguaglianza di genere.

– Produzione artistica: i giovani partecipanti, guidati dai docenti, hanno realizzato opere-manifesto originali, seguendo un processo creativo strutturato e professionale. Le proposte sono state consegnate secondo scadenze e modalità simili a quelle del mondo adulto, favorendo responsabilità e coinvolgimento.

– Esposizione urbana: dal 4 novembre, centinaia di manifesti in grande formato invaderanno le vie cittadine, trasformando Brindisi in un palcoscenico visivo e sociale. Ogni opera è diversa, ma tutte condividono un obiettivo comune: stimolare il cambiamento culturale verso la parità di genere.

ManifestAzioni è patrocinato dal Comune di Brindisi e si propone come un modello virtuoso di educazione civica e attivismo artistico. Coinvolgendo le famiglie, gli insegnanti e l’intera cittadinanza, il progetto mira a generare consapevolezza e responsabilità condivisa.
“Crediamo che l’arte, soprattutto se generata dai più giovani, possa essere uno strumento potente per cambiare il paradigma culturale e promuovere una società più equa e inclusiva” dichiarano le curatrici Caravaglio e Gatti.

 

Ufficio Stampa
“ManifestAzioni 2, campagna pubblica di sensibilizzazione sulla parità di genere”
Lucia Pezzuto
t. 3498687077 @ pezzutolucia@libero.it

No Comments