Si è tenuta oggi presso lo 0831 space in via Appia 98 la conferenza stampa di presentazione del nuovo incubatore culturale “Teatro Eden” e della rassegna di spettacoli ed eventi dal vivo “Art’n Heart”.
La stagione gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Brindisi, nonché della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Hanno presenziato alla conferenza il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, il direttore del Dipartimento turismo e economia della cultura della Regione Puglia il Dr. Aldo Patruno, il direttore del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi, la dott.ssa Daniela Angelini, responsabile organizzativo della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, il direttore artistico, Maurizio Ciccolella che, sotto il coordinamento di Antonio Rollo ha pensato e proposto un vero e proprio progetto culturale che include diverse attività: spettacoli, degustazioni, progetti speciali.
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire un nuovo contenitore culturale che sia un punto di aggregazione, di sperimentazione e di formazione.
La struttura è in grado di accogliere spettacoli di prosa, di musica, performance di vario genere, grazie a palchi modulari, una platea ed un loggione.
Il Teatro sarà luogo di saperi ma anche di sapori: ad introdurre ogni evento, infatti, una degustazione di vini e prodotti tipici pugliesi accompagneranno lo spettatore in una esperienza sensoriale a 360°.
Fin dal suo esordio il Teatro Eden annovera importanti presenze artistiche che rispondono al duplice obiettivo di offrire spettacoli di qualità e valorizzare la creatività pugliese.
Gli spettacoli proposti vogliono essere una proposta aggiuntiva a quella della Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.
Il programma miscela performance di teatro comico, civile, di prosa ed include appuntamenti speciali tra i quali spicca quello del 7 Aprile, con la presenza di Giorgio Albertazzi.
L’inaugurazione è prevista per domenica 10 gennaio con diversi appuntamenti: alle 17.00 un momento dedicato ai più piccoli con la presentazione del libro illustrato di Maria Sciarnamei, alle 18.30 si aprirà la prima degustazione di prodotti tipici pugliesi e alle 19.30 un incontro – spettacolo sul teatro di Carmelo Bene “Cos’è il Teatro? La lezione di un genio”.
A salire sul palco Beppe Convertini, assieme a Cosimo Cimieri, Irma Palazzo, Giuliano Capani, Rino Maenza e le letture di Maurizio Ciccolella.
Nel corso dello spettacolo si conoscerà più da vicino una delle più importanti e provocatorie figure del teatro italiano, attraverso chi lo ha conosciuto, le sue opere e la visione di un ciclo di lezioni sul teatro che Carmelo Bene ha tenuto nel 1990 al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
“La nascita di un nuovo contenitore – afferma il Sindaco Mimmo Consales- e l’esaltazione delle risorse umane in campo culturale sono fattori strategici per lo sviluppo. L’idea di mettere in sinergia una struttura pubblica con una struttura privata al servizio della città di Brindisi contribuisce a far crescere il movimento culturale della città. Siamo convinti che questa compagine diretta da Maurizio Ciccolella, stimato operatore culturale, saprà offrire alla città e alla regione un progetto oltre gli schemi, superando le divisioni del pubblico e del privato.”
Il Teatro Eden si prefigge di essere un luogo di incontro e di esempio su scala regionale.
“Sono certo che il Teatro Eden produrrà ottimi risultati – dichiara il direttore Aldo Patruno – e la totale condivisione di un percorso di questo genere s’innesta nel nostro convincimento che va sviluppato da un lato il rapporto con gli Enti locali, dall’altro con i privati. Questa esperienza è significativa su almeno due versanti: per il già citato partenariato tra pubblico e privato, ma anche per il meritorio riavvio e rilancio di un contenitore culturale che si propone peraltro esperienze sensoriali a 360°. Il Teatro Eden può essere un esempio replicabile sul territorio regionale.”
Per Carmelo Grassi, l’iniziativa è il primo importante esempio di lavoro congiunto tra pubblico e privato.
Non vi sarà alcuna competizione tra il cartellone dell’Eden e quello del Nuovo Teatro Verdi ma una forte sinergia: insomma un unico e corposo calendario di eventi e spettacoli per la città. La stagione del Teatro Eden potrà allargare l’offerta del nostro teatro e sarà inserita assieme ad altre rassegne all’interno del nostro calendario.
Il direttore del TPP ha poi sottolineato il valore affettivo del Teatro Eden: “ritrovare il nome scelto da mio nonno è una bella cosa per me. Sono molto felice di partecipare a questa iniziativa perché iniziative come queste ci danno conferma che il lavoro da noi avviato produce risultati positivi.
La dottoressa Angelini ha sottolineato gli sforzi compiuti per portare pubblico a teatro: c’era molta difficoltà 10 anni fa ma da allora si sono invertite le abitudini al consumo del pubblico e possiamo dire che vi è stata un’affermazione della città dal punto di vista culturale. Anche la Dott.ssa Angelini ha garantito l’impegno della Fondazione del Nuovo Teatro Verdi per offrire una unione di forze e competenze che può dare solo risultati positivi.
“Per la città questo è un punto di arrivo e si concretizza uno degli obiettivi istituzionali della Fondazione Teatro Verdi che è quello di dare sostegno alle iniziative artistiche della città.”
Per Ciccolella, la sfida dell’Eden vuol dire “amare la città e amare il rischio di fare”. Non è semplice offrire proposte anti commerciali investendo su nomi eccellenti (come Giorgio Albertazzi o le compagnie pugliesi del Teatro cosiddetto OFF)ma noi ci proviamo. A fianco di queste iniziative, poi, grande attenzione sarà data alla formazione con circa 40 allievi provenienti da tutta la regione.
Infine non mancherà l’esperienza del cinema “di nicchia” e l’abbinamento dell’arte con i prodotti tipici pugliesi.
La Rassegna è patrocinata dalla Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Comune di Brindisi, Provincia di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi ed è in collaborazione con la Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa e dello 0831 space.
Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito www.teatroeden.com
Angela Gatti
Pubblicato il: 4 Gen, 2016 @ 14:37
No Comments