August 2, 2025

Il 21 Agosto 2017 dalle ore 20.30 continua nella cornice della stazione ferroviaria dismessa di Fontevecchia a Ostuni divenuta casa del Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne Torre S. Leonardo, la rassegna “Casa del Parco Green” tra natura, arte, musica, cinema e mostre con l’appuntamento “Natura in Jazz” a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Gran Teatro del Click nature&food.

 

 

La serata “Natura in Jazz” si apre con il gruppo musicale Fast Jazz Quartet e Geos Ostuni Gruppo Escursionistico Speleologico Ostunese che propone giochi di speleologia per bambini in contemporanea a brevi proiezioni sul patrimonio carsico pugliese.

 

Luca Palazzo Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Luzzart, ci racconterà della sua recente esperienza in Africa, nella capitale del Mali, Bamako, presenterà la nascente associazione umanitaria “Briciole” e i progetti di cooperazione internazionale sinora avviati, tra cui ABC Aiuta i Bambini a Contare!, e come ciascuno di noi può farne parte anche a distanza.

 

Durante la serata sarà visibile la mostra della scenografa illustratrice multimaterica Marzia Ghezzo e dell’illustratore Federico Mancini, l’appuntamento si concluderà con la proiezione di un fuori programma: il suggestivo docufilm “Il cammino dell’Appia Antica la madre di tutte le vie d’Europa” regia Alessandro Scillitani.

 

 

La rassegna chiuderà il 2 Settembre con “Cinema Natura” proiezione del film “Anni Ruggenti” di Luigi Zampa, in mostra le fotografie di scena e alcuni protagonisti ostunesi delle riprese cinematografiche.

 

Durante gli eventi saranno presenti le artigiane del Parco: Apicoltura Alveare Bianco Ostuni, Labo Naturae e StampalaNatura progetto del Gran Teatro del Click nature&food; contemporaneamente ci saranno le degustazioni di prodotti biologici tipici a cura di Bio Solequo Coop – I Giardini della Grata eWalkingWine progetto con ApeCar Piaggio vintage volto alla promozione e vendita di vino esclusivamente pugliese.

 

 

 

Comunicato stampa “Folletti e Folli”
Sezione Teatro “Folletti e Folli”

No Comments