I giovani e gli incidenti stradali: la polizia municipale “interviene” al Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano” per un incontro di prevenzione. Martedì scorso, tre agenti del Comando di Brindisi hanno sensibilizzato gli studenti su tematiche che, purtroppo, diventano a volte veri drammi famigliari. Statisticamente, cause della morte in strada sono infatti il consumo di alcol e l’uso di droghe.
Ai ragazzi che hanno partecipato al dibattito sono stati inoltre mostrati alcuni strumenti tecnologici per effettuare controlli istantanei. Altri, del tutto obbligatori, si allargano ai conducenti che evidenziano possibili sintomi di assunzione. Inoltre, alcol e droga non solo hanno un effetto devastante sulla psiche ma bloccano anche la crescita se assunte in età giovanile, portando a numerose malattie.
Al tema degli incidenti stradali (in preoccupante aumento), si è poi associato quello dei neopatentati e dei motociclisti, facendo rilevare l’importanza del casco o delle cinture di sicurezza. E dopo che le sanzioni negli ultimi anni sono diventate più severe, portando a dei processi penali con la confisca degli autoveicoli. Non senza l’obbligo di frequenza in strutture sanitarie di recupero per i casi più gravi.
Il dibattito si è poi concluso con tantissime esperienze di vita, vissute sul campo. Lasciando evidenziare drammatici scenari: “Ogni incidente ti lascia il segno e non basta chiudere gli occhi per dimenticare”, è stata forse la frase che più ha toccato gli studenti. Lasciando intendere che non è facile parlare di una giovane vita spezzata per colpa di “debolezze” che tali non sono quando si guida di un veicolo. Diventando sostanze mortali per un divertimento irreale.
COMUNICATO STAMPA LICEO ARTISTICO MUSICALE SIMONE DURANO – BRINDISI
No Comments