May 1, 2025

Questi sono giorni di grande fermento in casa Brindisi, tutti, dirigenti e staff tecnico, sono impegnatissimi a formare la squadra che dovrà disputare la prossima stagione sportiva.

 

Ci sono continui contatti con vari giocatori, sia nuovi, che della passata stagione per vedere chi fra di loro può ancora fare parte del nuovo progetto, considerando che molto spazio prenderanno gli under e che alcuni senior potrebbero finire in tribuna in più occasioni durante il campionato.

 

 

Ivan termite classe 1982Si aspettava da un momento all’altro l’ingaggio di un portiere d’esperienza e così è stato. il Direttore Generale Mino Francioso, dopo vari consulti con i suoi collaboratori ha trovato l’accordo con il bravo ed espertissimo portiere Sanvitese, classe 1982, Ivan Termite, proveniente dal Leverano.

Ha difeso egregiamente la porta di numerose squadre con le quali, grazie anche alle sue parate, ha contribuito alla vittoria di numerosi campionati, dalla promozione in eccellenza, eccole di seguito: Ostuni, Mesagne, San Vito, Montalbano, Carovigno, Squinzano e Leverano.

Il suo motto : un vero portiere non ha nessun rivale se non se stesso, non trova mai alibi, ma si mette sempre in discussione. Portieri si nasce, numeri uno si diventa!

 

Vito Vantaggiato classe 1995Altro confermato della passata stagione, il difensore di fascia, con buona predisposizione anche ad attaccare, classe 1995 Vito Vantaggiato, il quale ha disputato un campionato pressoché perfetto, crescendo di partita in partita e mettendosi a disposizione di Mister Marangio che lo ha utilizzato, sia centrale che di fascia.

 

Ricordiamo brevemente il suo percorso calcistico: dal 2005 al 2011 ha fatto parte delle giovanili del Lecce per poi approdare nel 2012/ 13 nella juniores del Città di Brindisi facendo, nella stagione successiva 2013/14, il salto in prima squadra, come under, con varie presenze. Nel 2014/15 è passato nelle file del Novoli per poi approdare a Brindisi nella passata stagione.

 

 

COMUNICATO STAMPA ASD BRINDISI

No Comments