September 26, 2025

Il Comune di Ostuni, settimo nella graduatoria regionale tra i sessantasei progetti ammessi, si è aggiudicato un finanziamento nell’ambito dell’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici della rete regionale.
“Ostuni to live” è il titolo del progetto che, da ottobre 2025 a gennaio 2026, proporrà diverse attività rivolte a turisti e visitatori. Il programma prevede l’ampliamento degli orari di apertura dell’ufficio in Piazza della Libertà, il rafforzamento delle attività di comunicazione online e offline e un ricco calendario di iniziative di conoscenza e fruizione del territorio.
Le attività di valorizzazione saranno aperte a tutti coloro che vorranno vivere esperienze autentiche. Tra queste, un bike tour alla scoperta delle attrazioni naturalistiche, in programma ogni domenica dal 19 ottobre a dicembre, con partenza da Piazza della Libertà alle ore 9:00, e una serie di iniziative artistico-culturali e storiche legate al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, luogo di grande fascino e rilevanza storica. Tutte le attività saranno gratuite, con prenotazione obbligatoria.
L’ufficio informazioni turistiche sarà inoltre straordinariamente aperto con orario prolungato: dal lunedì al mercoledì e dal giovedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle 22:00.
“Un’importante occasione – spiega l’Assessore al Turismo Nicola Maffei – che anche quest’anno consentirà di ampliare l’offerta dell’accoglienza turistica cittadina. Concentrare i servizi durante questo periodo dell’anno permetterà di garantire proposte e servizi di qualità in quella che fino a qualche anno fa avrebbe rappresentato “la bassa stagione” e in cui invece, su tutto il territorio regionale, si continuano a registrare molte presenze. Dobbiamo concentrare l’ampliamento di tutti i servizi di accoglienza specialmente durante i mesi spalla ed essere consapevoli che l’ambita destagionalizzazione è ormai una realtà che va consolidandosi.”
Il progetto sarà realizzato dal personale dell’info-point, che per l’occasione rafforzerà le collaborazioni con le realtà del territorio a partire dal 15 ottobre.

No Comments