Si è tenuto questa mattina, presso l’Auditorium dell’IPSSS “F.L. Morvillo Falcone – M. Bassi” di Brindisi, il primo incontro di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno, nell’ambito delle iniziative promosse per Ottobre Rosa 2025.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), ASL Brindisi e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi, ha avuto l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno, attraverso momenti di informazione e testimonianza.
A portare i saluti istituzionali e a intervenire nel corso dell’incontro sono stati: la Dott.ssa Irene Esposito, Dirigente Scolastico dell’IPSSS “F.L. Morvillo Falcone – M. Bassi” e Referente LILT Brindisi, il Dott. Maurizio De Nuccio, Direttore Generale ASL Brindisi, la Dott.ssa Angela Tiziana Di Noia, Dirigente dell’Ambito Territoriale di Brindisi e il Dott. Stefano Termite, Dipartimento di Prevenzione ASL Brindisi.
L’incontro è stato moderato dalla Prof.ssa Raffaella Lanciano, e ha visto inoltre la testimonianza della Prof.ssa Valentina Lupo, che ha portato un contributo personale e toccante sull’importanza della prevenzione.
L’evento ha rappresentato un momento di forte partecipazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di incoraggiare sempre più donne a prendersi cura della propria salute attraverso controlli regolari e stili di vita sani.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Ottobre Rosa, mese dedicato in tutto il mondo alla lotta contro il tumore al seno, e testimonia l’impegno congiunto delle istituzioni scolastiche e sanitarie del territorio nel promuovere la cultura della prevenzione.
No Comments