In qualità di dirigenti del Partito Democratico non possiamo permetterci di assistere passivamente alle continue dichiarazioni di “tranquillità” rilasciate sull’argomento da autorevoli esponenti politici ed accademici in merito alle continue e frequenti “sfiammate” della torcia della società Versalis.
Se da un lato l’improvvisa accensione della torcia tranquillizza poiché sottende il blocco del ciclo produttivo a causa di un guasto alla linea di produzione pertanto scongiura un eventuale effetto domino in caso di scoppio o deflagrazione, dall’altro le continue e costanti “accensioni” preoccupano a causa dell’immissione in atmosfera di sostanze quali benzene, anidride solforosa, con conseguente pregiudico per la salute pubblica.
I dati dell’ARPA, seppure insignificanti nei termini di violazione delle norme, a nostro avviso, non possono tranquillizzare la popolazione interessata. Sarebbe forse necessario analizzare la serie storica di tali eventi e delle quantità immesse in atmosfera nell’arco del periodo considerato per capire se tali sostanze possano essere considerate nocive o meno per la salute pubblica.
Nella consapevolezza che i cittadini del territorio di Brindisi meritano attenzione e considerazione, il Partito Democratico, in accordo con la proposta dell’On. Elisa Mariano, sollecita il Sindaco, il Prefetto, l’Amministrazione Provinciale, l’Arpa, la Regione e il Governo, ad adoperarsi per costruire un momento di confronto, avvalendosi anche del parere tecnico di esperti, al fine di analizzare i predetti “fatti ambientali” e fornire certezze in merito alle ricadute ambientali ai cittadini di Brindisi e del suo territorio. Un momento di confronto che vada oltre le sfiammate delle torce e affronti in maniera approfondita la questione del polo industriale brindisino e l’impatto che esso ha sulla salute pubblica.
Per troppo tempo la contrapposizione tra i due diritti costituzionali il diritto al lavoro da una parte e il diritto alla salute dall’altro ha fornito alibi a quanti in questi anni hanno privilegiato il primo a scapito del secondo. I cittadini desiderano avere certezze e risposte concrete per questo il Partito Democratico è attento a sviluppare politiche occupazionali in raccordo con politiche ambientali e della salute convinti che lo sviluppo economico di un territorio non può più prescindere da politiche ambientali intelligenti ed innovative.
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA PROVINCIALE PARTITO DEMOCRATICO DI BRINDISI – a firma di Sandro Anelli, responsabile Ambiente
No Comments