Duplice impegno per gli Agenti della Polizia Municipale di Brindisi che, questa mattina, hanno operato nell’ambito del controllo della pulizia dei lidi e del traffico nella zona aeroportuale.
I vigili urbani si sono recati nella zona dell’Ex Lido Poste dove la ditta che gestisce il sistema dei rifiuti urbani ha eseguito le “operazioni di smaltimento in loco della posidonia spiaggiata che si ricorda essere specie protetta”.
Infatti, le mareggiate degli ultimi giorni, unite al forte vento, ha ricreato cumuli di posedonia sui tratti di spiaggia demaniali a fruibilità libera. L’operato degli addetti alla pulizia è stato quello di stoccarre l’alga in siti vicini alla falesia.
Sul fronte dei controlli alla circolazione nella zona dell’Aeroporto Papola – Casale, l’obiettivo delle tre pattuglie si è sostanziato nell’individuazione la regolarità delle autovetture destinate al servizio NCC ed a Taxi.
L’odierno servizio è scaturito dai numerosi esposti che denunciavano alcune presunte “illegittimità ed illegalità”, non ultima la differente applicazione delle tariffe a tragitti.
Sono state otto le autovetture a servizio NCC fermate e controllate. Nei prossimi giorni saranno esaminate le loro posizioni per verificare il rispetto della normativa che vuole che il servizio venga rivolto esclusivamente alla specifica utenza che avanza presso la sede del vettore apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio. Lo stazionamento del veicolo deve avvenire all’interno della rimessa del Comune che ha rilasciato la licenza autorizzatoria)
Due, invece, i controlli operati nei confronti dei Taxi: i documenti esibiti sono oggetto di ulteriori accertamenti di polizia amministrativa .
Tre, invece, le sanzioni elevate per violazioni al codice della strada (350,00 Euro l’una con sospensione delle carte di circolazione da 2 ad 8 mesi).
No Comments