Per vivere un San Valentino all’insegna della solidarietà, l’Associazione Retinopera Salento Onlus, con il patrocinio del CSV Poiesis e CSV Salento, ha organizzato la 5^ edizione del San Valentino di Retinopera “L’amore nelle vene della storia”
L’appuntamento è per Venerdì 14 febbraio 2014, alle ore 17.00, presso il Santuario di S. Antonio alla Macchia a San Pancrazio Salentino (prov.le San Pancrazio – Torre S.Susanna).
L’incontro si svilupperà intorno alle seguenti tematiche:
1^) L’amore “politico”- Oltre la lebbra, per i diritti degli ultimi (con Franco Colizzi già Presidente Nazionale AIFO – l’associazione che si occupa della vita e del reinserimento sociale dei malati di lebbra)
2^) La presentazione-testimonianza dell’Associazione di Volontariato “Lorenzo Risolo”
3^) “Volontari con la chitarra”: note in opera con il cantautore Angelo Presta.
Più in particolare, la serata comprenderà la conclusione della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico “Don Tonino Bello” sul tema: L’amore “politico”- Oltre la lebbra, per i diritti degli ultimi.
Interverrà Franco Colizzi, già Presidente Nazionale AIFO (l’associazione che si occupa della vita e del reinserimento sociale dei malati di lebbra)
Si terrà, inoltre, la presentazione-testimonianza dell’Associazione di Volontariato “Lorenzo Risolo”, un’associazione dedicata a Lorenzo, un ragazzo di 13 anni “volato in cielo” dopo aver lottato con coraggio, serenità e determinazione contro un tumore maligno che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari e ai suoi sogni di ragazzo che si affacciava alla vita.
Interverranno i genitori di Lorenzo che hanno voluto tenere vivo il ricordo del figlio attivando un percorso associativo di speranza con l’intento di offrire un supplemento di gioia ed “un’ala di riserva” ai bambini costretti ad affrontare malattie gravi.
Parteciperà, infine, il cantautore Angelo Presta che presenterà due inediti dedicati alla storia del piccolo Lorenzo e al bisogno di solidarietà ed amore che c’è nel nostro mondo.
No Comments