May 7, 2025

Savelletri di Fasano (BR), 26 giugno 2017 – Anche quest’estate la Piazza e i vicoli di Borgo Egnazia si accendono di luci, colori e profumi travolgenti con le “Feste del Borgo”, la rassegna di feste popolari in cui ogni evento è un omaggio emozionante e sentito alle feste di paese che animano i borghi della Puglia. Si tratta di un viaggio nelle tradizioni, da condividere con amici e familiari tra l’allegria e la scoperta delle più autentiche radici della cultura pugliese, con bancarelle di artigianato e delizie gastronomiche preparate “live” dagli Chef e dalle Massaie di Borgo Egnazia.

 

La stagione 2017 si inaugura mercoledì 28 giugno con un tema molto caro ai pugliesi: l’affascinante tradizione delle luminarie. Il Borgo sarà trasformato dalla magia senza tempo di decorazioni con centinaia di luci colorate, appositamente allestite per questa serata, proprio come accade nei paesi in festa. Spettacolare sarà l’accensione al ritmo della musica dei Terraròss, che suoneranno per tutta la serata di festa tra le esibizioni dei figuranti del Presepio di Pezze di Greco e della Compagnia di Clara di Alberobello. Non mancherà anche la straordinaria performance di Ussaro, lo stallone murgese, possente ed elegante, capace di incantare il pubblico con i movimenti al ritmo della pizzica.

 

I prossimi appuntamenti della Festa saranno dedicati ad altri temi, tutti legati alla Puglia: il 19 luglio la Piazza e i vicoli del Borgo si trasformeranno in un palcoscenico en plein air animato da decine di artisti di strada; il 2 agosto ci sarà una edizione speciale della “Scamiciata”, la rievocazione storica tanto amata dai fasanesi; il 16 agosto il Borgo ospiterà una inedita anticipazione del Carnevale di Putignano, che per la prima volta riempirà la Piazza di colori e opere in cartapesta raccontando l’entusiasmo del carnevale più antico d’Europa.

 

Per completare la stagione estiva 2017 sono inoltre previste due Feste speciali, dedicate a due prodotti fondamentali della vita contadina e della cucina pugliese: il pomodoro e l’uva. Sabato 26 agosto la Piazza ospiterà la “Festa del Pomodoro”, una celebrazione festosa e coinvolgente in cui riscoprire l’antica tradizione della preparazione della salsa di pomodoro per tutto l’anno. Mercoledì 6 settembre sarà tempo per la “Festa dell’Uva”, un grande omaggio al frutto dell’estate nel mese della vendemmia, un momento per scoprire tutte le fasi di trasformazione dell’uva in vino: la raccolta dei grappoli, la pigiatura, la torchiatura fino alla fermentazione del mosto.

 

Tutti gli eventi sono aperti anche ai visitatori e non solo agli ospiti di Borgo Egnazia.
Per prenotazioni e maggiori informazioni www.borgoegnazia.it

 

 

SAN DOMENICO HOTELS GROUP
Identità fortemente pugliese, unita a servizi su misura e di altissimo livello: questo è San Domenico Hotels Group, un piccolo mondo di ospitalità di cui oggi fanno parte diverse realtà. Capostipite è Masseria San Domenico, splendida struttura tradizionale dotata di un fascino senza tempo e di una delle migliori Spa per la talassoterapia in Italia. Masseria Cimino è invece un agriturismo “boutique”, rinomato per la cucina naturale e il design contemporaneo. Borgo Egnazia è l’interpretazione visionaria di un tipico paese pugliese, realizzato in tufo e circondato da uliveti millenari, e ospita la Spa “alchemica” Vair e le sue esperienze di “life coaching” esperienziale. Il San Domenico Golf Club è un classico “link” a 18 buche impreziosito da vegetazione mediterranea, ulivi secolari e affacci sul mare. Masseria Le Carrube, alle falde della collina di Ostuni, permette di immergersi totalmente nella natura e nella tradizione. Infine, San Domenico House è una raffinata townhouse nel cuore di Chelsea, a Londra (www.sdhotels.it).

 

BORGO EGNAZIA 
Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano, è un meraviglioso luogo di vacanza, “liberamente ispirato” nelle forme, nei materiali e nei colori a un tipico paese pugliese. Qui unicità e autenticità si fondono per creare qualcosa di inedito e speciale, introvabile altrove: un “Nowhere Else Place”, nel claim con cui Borgo Egnazia si presenta anche all’estero, che riesce a combinare le più genuine tradizioni locali a servizi di altissimo livello. Aperto tutto l’anno, offre 63 camere, 92 casette e 29 ville, diversi ristoranti, due bellissime spiagge private, piscine indoor e outdoor, campi da tennis e le 18 buche del San Domenico Golf Club, un classico percorso “link” caratterizzato da vegetazione mediterranea, ulivi secolari e affacci sul mare. All’interno di Borgo Egnazia si trova Vair, spa la cui visione (“vair” in pugliese significa “vero”) pone l’enfasi sulla bellezza interiore come fulcro dei trattamenti. Qui le tradizioni ancestrali locali ispirano vere e proprie “esperienze cambia-vita”, caratterizzate da nomi in dialetto. (www.borgoegnazia.it)

No Comments