E’ saltata per mancanza del numero legale l’assemblea straordinaria del Consorzio ASI convocata per oggi.
All’ordine del giorno c’era una non meglio precisata modifica dello Statuto ma – come denunciato da Italia Unica, PD e M5S – l’intento era quello di rivedere il peso degli enti presenti nella compagine sociale attraverso la cessione della quota dalla Provincia di Brindisi al Comune di Brindisi.
L’attuale assetto societario è composto da Provincia di Brindisi (37,00%), Comune di Brindisi (28,82%), Comune di Fasano (9,97%), Comune di Francavilla Fontana (10,36%), Comune di Ostuni (10,74%) e Camera di Commercio (3,07%).
La ripartizione delle quote previste dalla proposta (con la riduzione di capitale sociale) avrebbe assicurato all’ente di Angela Carluccio l’ottenimento della percentuale del 46% e, quindi, molto vicina al diritto di vita e di morte su qualunque decisione dell’ente, compresa la scelta nomina del nuovo presidente.
In questo caso appariva scontata la conferma del presidente uscente Marcello Rollo, il cui mandato scade il 30 agosto prossimo.
All’incontro odierno c’erano il Comune di Brindisi, la Camera di Commercio ed il Comune di Fasano (che, in caso di assemblea, avrebbe sostenuto l’esigenza di un rinvio delle modifiche statutarie).
Secondo la variazione dello statuto il nuovo assetto societario sarà cosi definito Provincia di Brindisi 1,22, Comune di Brindisi 45,22%, Comune di Fasano 16,85%, Comune di Francavilla Fontana 16,25%, Comune di Ostuni 16,25% e Camera di Commercio 4,81%.
Nonostante avesse confermato la propria presenza fino a pochi minuti prima dell’assemblea, era assente Maurizio Bruno (presidente della Provincia e Sindaco di Francavilla Fontana), a cui il PD – assieme alla altre forze della coalizione Marino – aveva formalmente richiesto di “chiedere l’annullamento o il rinvio dell’assemblea al fine di poter avviare un percorso limpido e partecipato per discutere del futuro assetto del Consorzio e definirne la nuova Governance per indicare i vertici della quale si dovrebbe comunque procedere attraverso selezione con avviso pubblico”.
No Comments