May 5, 2025

Analizzando i resoconti degli enti locali, risulta evidente come l’affidamento diretto sia la procedura maggiormente utilizzata dalle amministrazioni comunali, in quanto questo permette loro di acquistare beni, servizi e lavori da un soggetto privato direttamente, senza bisogno di pubblicare un bando di gara.

 

Con l’affidamento diretto e con una piccola indagine di mercato, infatti, il Comune può “procedere autonomamente” (senza gara) per acquisti di valore inferiore alla soglia dei 40.000 euro sancita dalla legge. Considerando la nostra volontà di trasparenza e tenuto conto della volontà espressa continuamente da questa Amministrazione di effettuare un continuo monitoraggio della spesa pubblica, abbiamo presentato una mozione che impegna tutta la Giunta ad attivare l’iter ordinario con bando di gara, anche per gli importi sotto soglia e più esattamente quelli compresi tra gli 11.000 e i 40.000 euro, visto che gli affidamenti fino a 10.000 sono numericamente più numerosi e difficilmente gestibili tramite gara.

 

La nostra richiesta di maggiore trasparenza è volta a prevenire qualsiasi situazione anche lontanamente inopportuna. Approvando l’ordine del giorno presentato, l’Amministrazione Comunale, riducendo il numero di affidamenti diretti e migliorando la trasparenza sugli appalti, darebbe un bel segnale di rottura col passato alla comunità e metterebbe in concorrenza più ditte, fornitori e figure professionali.

 

Ci auguriamo che le nostre speranze e quelle dei cittadini sensibili e informati non siano anche questa volta disattese, adducendo scuse di impedimenti burocratici. La burocrazia non può e non deve essere nemica della trasparenza.

 

COMUNICATO STAMPA M5S SAN VITO DEI NORMANNI

No Comments