Il Sindacato Cobas ha partecipato questa mattina all’incontro in Provincia sul problema dei 38 licenziamenti alla Santa Teresa.
La Provincia di Brindisi ha spiegato che nemmeno la parte di poche decine di migliaia di euro che potevano essere ritagliati dai famosi 2 milioni di euro non possono essere spesi per2 motivi.
1) Perché devono essere spesi nello stesso piano di impresa in cui i lavoratori hanno operato fino ad oggi, cosa quindi non possibile.
2) Questi soldi non possono essere imputati al bilancio 2016 perché si parte da meno 15 milioni di euro.
Quindi la decisione è stata quella di convocarsi lavoratori ed istituzioni, alle ore 9,00 di Giovedì 10 Novembre davanti la sede della Presidenza della Regione Puglia di via Lungomare Nazario Sauro a Bari.
Il Presidente della Provincia di Brindisi,Maurizio Bruno, intanto invierà una lettera alla Regione Puglia dove chiederà per Giovedì 10 Novembre una riunione della task force , alla presenza d iMichele Emiliano, in cui chiedere sostegno alla stessa per progetti finanziabili immediatamente.
Intanto la Santa Teresa apre la procedura di mobilità per gli altri 80 lavoratori perché la Provincia di Brindisi non sa come finanziare le attività rimaste dal1Gennaio 2016.
Un bel guaio insomma, ma solo fare fronte unico come territorio ci da qualche speranza.
No Comments