E’ sbarcato nel primo pomeriggio di oggi, sul molo di Sant’Apollinare, il portacontainer Carat battente bandiera di Antigua & Bermuda con a bordo 132 migranti tratti in salvo nell’operazione “Mare Nostrum”.
Gli extracomunitari provengono da Siria e Libano, zone interessate dal conflitto bellico.
E’ la sesta nave che giunge a Brindisi dall’inizio dell’estate 2014 dopo il mercantile Teesta Spirit (30 Luglio con a bordo 114 persone), la fregata Aliseo (7 Agosto con 719 persone a bordo), la fregata Scirocco (13 Agosto con 750 extracomunitari), la ACS Brighr (28 Agosto con 407 immigrati trasportati) ed il pattugliatore “Diciotti” (15 Settembre con 594 persone a bordo).
Anche in questa occasione presenti sulla nave, donne in stato interessante, bambini e uomini fuggiti dalle zone di guerra.
La macchina dei soccorsi, già rodata nelle precedenti esperienze, ha funzionato alla perfezione seguendo il protocollo messo a punto nel corso delle riunioni in prefettura.
Per tutta la mattinata si è lavorato duro per montare le strutture e predisporre gli uomini per accogliere gli extracomunitari. Una volta attraccata l’imbarcazione, infatti, sono partite le operazioni di identificazione e di controllo sanitario.
I migranti sono stati visitati sulla nave dal personale medico. In due casi si è ravvisata l’esigenza di condurre gli extracomunitari presso all’ospedale Perrino (una donna ed una bimba). Tutti gli altri sono trasferiti immediatamente presso il centro di prima accoglienza e, una volta giunti i pulmann, i profughi sono stati trasportati in strutture delle province di Bari, Foggia e Taranto. Nessuno di essi verrà ricoverato provvisoriamente in strutture di accoglienza della Provincia di Brindisi.
No Comments