A seguito di segnalazione eseguita al numero di Emergenza Ambientale 1515 del Corpo Forestale dello Stato, personale appartenente al Comando Stazione di Ostuni , ha proceduto al sequestro di un capannone di circa 120 mq. edificato abusivamente nell’immediate vicinanze dell’abitato di Ceglie Messapica in piena zona agricola. Il cantiere era parzialmente occultato con rete ombreggiante.
Al momento del controllo, i forestali, hanno sorpreso il conduttore del terreno il Sig. A. V.G. che era intento ad ultimare una parte del capannone, gli agenti hanno potuto constatare che lo stesso era sprovvisto di tutta la documentazione inerente le normative che regolano il Testo Unico dell’edilizia, si è pertanto proceduto al sequestro del manufatto avente la forma rettangolare.
La predetta opera, in fase di ultimazione è stata realizzata con mattoni in cemento vibro compressi e pannelli prefabbricati in cemento, con un solaio di travi in cemento armato con pignatte in terracotta.
Oltre al conduttore del terreno è stata denunciata anche la proprietaria tale Sig.ra R.G per violazione all’art. 31 comma 01 del D.P.R. n.° 380/01 ed s.m.i., sanzionato dall’articolo 44 comma 1 lett b), per aver realizzato, in concorso, opere edili in assenza del Permesso di costruire e 110 del C.P;
Di tale sequestro è stato notiziato il P.M. di turno.
Continua, intanto l’attività del Corpo Forestale dello Stato al fine di prevenire e reprimere tali eventi.
No Comments