Gelbison: Spicuzza, Di Filippo, Consiglio, Tricarico, Cacace, Gala, Santonicola, Iorio (64′ Rocco), Varriale, Tulimeri (58′ Maiese), Passaro (82′ Torraca). A disp.: Peschechera, Marchesano, Manzo, Bovi, Marmoro, Grimaudo. All. Lo Garzo
Brindisi: Pizzolato, Lorito, Raho, Danucci (55′ Ciano), Ferrara, Mannone, Loiodice, Pollidori, Molinari (84′ De Vivo), Ancora (61′ Esposito), Varsi. A disp.: Cattafesta, Ivone, Pellegrino, Dinielli, Tagliente, Lorusso. All.: Castellucci
Arbitro: Cataldo Bergamo, assistito da Micaroni di Pescara e Basile di Chieti.
Rete: 40′ Raho
Ammoniti: Mannone, Danucci, Varsi, Pollidori, Tricarico
Torna al successo la formazione del Città di Brindisi che espugna il campo di Vallo della Lucania e lascia vive le speranze di avvicinarsi al secondo posto. Una prestazione di grinta, sacrificio e determinazione dei brindisini che trovano il vantaggio nel finale di primo tempo con una bellissima rete di Raho mentre soffrono la reazione dei padroni di casa nella ripresa sfiorando comunque anche il raddoppio.
Complessivamente un bella gara tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto ed hanno creato numerose azioni da rete. A festeggiare alla fine è il Brindisi che ritrova entusiasmo con questi tre punti che danno certamente morale e lasciano subito alle spalle il mezzo passo falso di domenica scorsa col Manfredonia.
Mister Castellucci lascia in panchina Esposito e ripropone il modulo che tanto bene ha fatto in passato con Molinari supportato alle spalle da Ancora, Loiodice e Varsi. La Gelbison si dimostra insidiosissima nelle ripartenze ed all’ottavo minuto si rende pericolosa con un pallonetto di Varriale che non inquadra lo specchio della porta adriatica. Al 15’ ci prova nuovamente l’attaccante napoletano ma il tiro debole è bloccato da Pizzolato. Due minuti dopo arriva la risposta di Loiodice con un bella girata che termina alta.
Il Brindisi cresce ed al 27’ trova un’occasionissima per Varsi che entra in area al termine di un’azione personale ma non da la giusta forza alla sfera che Spicuzza para con un intervento plastico. Al 40’ si sblocca il risultato: Ancora si inserisce dalla sinistra il suo tiro è ribattuto dalla difesa campana ma sulla respinta Raho lascia partire un potente e preciso tiro dalla distanza che si infila nell’angolino più lontano della porta difesa dal portiere di casa.
Nella ripresa la Gelbison prova subito ad alzare ulteriormente il ritmo è Pizzolato è bravo a respingere un tiro di Tricarico in mischia. Al 16’ splendida conclusione di Molinari dal limite che sfiora l’incrocio dei pali. Due minuti dopo ci prova ancora Varsi ma Spicuzza si fa trova pronto alla respinta.
La pressione dei padroni di casa è alta ma poco efficace nell’ultima fase della manovra e l’occasione più pericolosa arriva alla mezzora quando Passaro devia in area la sfera che rasoterra sfiora il palo alla sinistra di Pizzolato.
Il Brindisi quando riparte si rende sempre pericoloso ed al 33’ deve fare gli straordinari l’estremo difensore campano per deviare in tuffo un tiro dalla distanza di Molinari.
Interminabili i sei minuti di recupero ma il Brindisi stringi i denti e porta a casa un ennesimo successo esterno con la terra Campana che si conferma proficua di punti per i brindisini in questa stagione.
Davide Cucinelli
Risultati in tempo reale e classifica
No Comments