May 5, 2025

Il solstizio d’estate oltre ad indicare, com’è risaputo, il giorno più lungo dell’anno è celebrato sin dalle più antiche civiltà come l’inizio di fertilità, ricchezza e benessere. Tra magia e leggenda, in ogni angolo della terra i popoli ricordano storie e tradizioni legate ad esso.

Solstitium Artis è l’evento dell’Accademia del Tempo Libero, che celebra con una collettiva d’arte con 22 artisti salentini, tra pittura e scultura, ma anche musica e poesia, l’ispirazione alla base della creatività che questo momento dell’anno coinvolge anche il mondo dell’arte, in tutte le sue forme. Tra il piacere di godere dell’arte nelle sue varie forme e l’utilità di momenti informativi sulle novità che le tecnologie apportano al mondo della creatività.

La serata di apertura che si terrà il 21 giugno alle ore 19.00 presso la sede dell’Accademia del Tempo Libero di Brindisi nel Palazzo Piccigallo, via Giovanni XXIII n. 13 vede l’intervento del prof. Arch. Davide Chionna che relazionerà sul tema “Umanizzare la tecnologia per guidarci all’arte” e della poetessa Emma di Stefano che offrirà un reading tra sogno e poesia. La serata sarà allietata dal duo musicale Vincenzo Pescatore al pianoforte e la voce Natalia Proto.
Ventidue artisti della terra salentina esporranno opere pittoriche e sculture: Vittoria Altomare, Tony Andriulo, Antonio Bentivoglio, Annamaria Cinquino, Davie Chionna, Savino d’Andrea, Ornella Desiato, Anna De Donno, Annamaria Di Maggio, Pino Guida, Simone Lezzi, Enea Marculli, Giuseppe Marinosci, Lucia Martina, Michele Martina, Gino Miglietta, Angelo Monte, Gabriella Rodìa, Maria Stella Ruggiero, Silvana Turco, Tony Verniele. Condurrà la serata la dott.ssa Michela Lonoce.
La mostra resterà aperta dal 21 giugno al 28 giugno. Informazioni all’indirizzo accademiadeltempolibero.br@gmail.com

No Comments