May 3, 2025

Il Villaggio SOS di Ostuni compie 50 anni e celebra questo importante traguardo con una serie di eventi, convegni e workshop per parlare di infanzia, ripercorrere la storia del Villaggio SOS attraverso le parole dei suoi protagonisti e raccontare testimonianze di amicizia, di legami e di accoglienza.
Da sempre fortemente integrato con il territorio della splendida “Città Bianca”, il Villaggio SOS di Ostuni, nei suoi 50 anni di attività, ha ospitato oltre 400 bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle, accompagnandoli nel loro percorso di crescita fino al reinserimento in famiglia o al raggiungimento dell’autonomia.
Per l’occasione, SOS Villaggi dei Bambini promuove un convengo dedicato al tema dell’accoglienza dei minorenni fuori famiglia.

 

SOS Villaggi dei Bambini presenta “Il sistema di accoglienza ai minori”

L’appuntamento è previsto per venerdì 5 aprile, ore 09.00 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale Via Francesco Rodio – Ostuni (BR)

 

Ne discutono:
Sen. Licia Ronzulli, Presidente Commissione Parlamentare Infanzia e Adolescenza*
Ludovico Abbaticchio, Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza
Riccardo Greco, Presidente Tribunale per i minorenni di Bari
Sergio Montanaro, Presidente Villaggio SOS Ostuni
Angelo Mola, Direttore Villaggio SOS Ostuni
Patrizia Marzo, Presidente Ordine Assistenti Sociali Puglia
Francesca Zampano, Dirigente servizio minori, famiglie e P.O. Regione Puglia
Paola Bastianoni, Docente di Psicologia Università di Ferrara

 

 

SOS Children’s Villages è la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle. Lavora con le famiglie d’origine per prevenire le crisi che ne causano la separazione e offre accoglienza di tipo familiare ai bambini che sono privi di cure adeguate. È presente in 135 Paesi e territori, dove accoglie oltre 80 mila bambini, bambine, ragazzi e ragazze.
SOS Villaggi dei Bambini rappresenta SOS Children’s Villages in Italia, dove promuove i diritti di oltre 26.000 bambini e giovani e si prende cura di oltre 900 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio. Lo fa attraverso 7 Villaggi SOS – a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Morosolo (Varese), Roma, Saronno (Varese), Mantova – un Programma di affido familiare di Torino e un Programma di sostegno psico-sociale per Minori Non Accompagnati in Calabria.

 

UFFICIO STAMPA SOS VILLAGGI DEI BAMBINI

No Comments