Si è svolto questa mattina il primo Mercatale del Progetto “La ComeDIE” inserito nel cartellone degli eventi estivi del Comune di Brindisi.Si è svolto questa mattina il primo Mercatale del Progetto “La ComeDIE” inserito nel cartellone degli eventi estivi del Comune di Brindisi.
Il progetto realizzato dall’Associazione Culturale e Artistica SMTM – gruppo Mòtumus all’interno della Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa, diretta da Maurizio Ciccolella , intende promuovere la commedia dell’arte. Proprio nello spirito delle antiche compagnie, presso la piazza coperta del centro città in Brindisi, ha avuto luogo un’animazione che ha coinvolto commercianti e pubblico in breve performance improvvisate, seguendo il canovaccio dell’Arlecchino, celebre commedia di Carlo Goldoni. Nota particolare del momento è stato un nuovo modo di fare “cappello”: al posto della raccolta di soldi offerti dal pubblico sono stati chiesti in omaggio i prodotti ortofrutticoli già acquistati, con la finalità di donarli nella giornata alla Caritas locale che ospita a pranzo i bisognosi.
I mercatali continueranno fino ad agosto visitando nuovi mercati rionali. Il progetto “La ComeDIE” prevede inoltre due rappresentazioni teatrali dello spettacolo “Arlecchino, ovvero il servo che voleva amare e mangiare”.
Il primo appuntamento è per il 25 luglio alle ore 21.00 con ingresso libero e posti a sedere fino ad esaurimento presso la Piazza San Giovanni al Sepolcro di Brindisi. Gli spettacoli saranno arricchiti da un momento di partecipazione del pubblico a cui verrà data la possibilità di partecipare ad un concorso sul web, scattando una foto allo spettacolo, corredata da un commento dello stesso. Per i dettagli e i premi in palio www.motumus.it
COMUNICATO STAMPA TALIA
No Comments