Una grande prestazione regala alla squadra brindisina la vittoria per 5-4 contro il Casamassima nel big-match della 2^ giornata di ritorno del campionato nazionale di B/2. Pubblico delle grande occasioni nella Palestra di Via dei Mille dove si affrontavano le prime due della classe. Da una parte la squadra di casa del Brindisi con Alemanno , Gasic , Carbotta e Montanaro e dall’altra i baresi del Casamassima con il rumeno Kenabe, Salvemini , Di Giuseppe e De Pierro.
Clima tesissimo per la posta in palio ed il primo incontro della giornata vede prevalere in maniera rocambolesca per 3-2 il barese Salvemini su Carbotta. Il giocatore biancazzurro dominava nettamente il suo avversario per 2 set a 0 ma la rottura della racchetta in una fase del gioco e la sua sostituzione (come previsto dal regolamento) fanno perdere al brindisino concentrazione e partita. Subito sotto il Brindisi trova in Zoran Gasic(vittorioso su Salvemini e Di Giuseppe) e Giuseppe Alemanno (vittorioso su De Pierro e Salvemini) i propri trascinatori in questa giornata. Spinti dal pubblico di casa i brindisini mettono in riga i baresi e ,nonostante le tre vittorie del fortissimo ex nazionale rumeno KENABE ,(su Alemanno,Carbotta e Montanaro) si portano al nono incontro. Sul punteggio di 4-4 si decidono le sorti dell’incontro e probabilmente del campionato ; per il brindisini Antonio Carbotta e per i baresi Domenico De Pierro. L’incontro tra i due bravissimi atleti è un altalena di emozioni e questa volta Carbotta sotto di 2 set a 0 si rende protagonista di un incredibile rimonta che chiude vittoriosamente col punteggio di 3-2 tra gli abbracci dei compagni di squadra e gli applausi dei tifosi.
Dopo 4 ore di match giocando un tennistavolo di altissimo livello il Tennistavolo Brindisi batte il Casamassima. Ora i brindisini sono al comando della classifica con 4 lunghezze di vantaggio proprio sui baresi e sul Matera.
“Vorrei ringraziare la squadra per aver dato tutto in questa partita ed aver portato a casa due punti pesantissimi – dice il Presidente Cosimo Montanaro – adesso la classifica ci da’ un vantaggio importante ma guai ad abbassare la guardia sin dalla prossima partita a Vibo Valentia”.
Il presidente Montanaro non pronuncia mai la parola B1 forse per scaramanzia , ma il Tennistavolo Brindisi sta dando lustro a tutta la citta’ ed all’intero Salento giocando un campionato stupendo e vede sempre piu’ vicino il traguardo della promozione nella terza serie nazionale.
Scontro al vertice del girone B della serie D-1 regionale. Il TT Brindisi ospita la capolista Utopia Vernole che guida il girone a punteggio pieno con due punti di vantaggio proprio sulla squadra brindisina.La contesa si apre con l?incontro tra l?esperienza del brindisino Cosimo Martinelli e la tecnica del leccese Simone Presicce. Presicce mette in mostra un repertorio di colpi efficace sia in attacco che in ?blocco? per fronteggiare i top-spin di Martinelli ed alla fine prevale 3-2.Il secondo incontro vede il giovanissimo Nicola Giove cresciuto nel vivaio brindisino confrontarsi con la difesa atipica di Angelo Giannelli, ex del Francavilla che da quest?anno è andato a rinforzare le fila della squadra di Vernole.Giove parte subito con molta aggressività a fa suoi i primi due set con 11-9 ed 11-5. Nel terzo set, in vantaggio per 10-7 spreca diversi match point in diversi scambi spettacolari che hanno visto il giocatore dell?Utopia chiudere con degli eccellenti recuperi in difesa il set per 13-11. Al quarto set però il brindisino continua ad attaccare con grande precisione costringendo l?avversario alla resa per 11-9.Terzo incontro tra i giocatori di punta delle due formazioni: Ionut Muscalu in forza al TT Brindisi e Paolo Congedo dell?Utopia. Muscalu inizia l?incontro vincendo il primo set per 11-5, cedendo però il secondo per 11-9 al forte giocatore del Vernole. Forse ?pungolato? per l?aver perso per la prima volta un set nel nostro campionato, Muscalu ricorre all??artiglieria pesante? e chiude i due set successivi per 11-1 ed 11-6, rimanendo imbattuto.Nel quarto incontro il dodicenne brindisino Nicola Giove fronteggia il diciannovenne leccese Simone Presicce, dal quale nell?incontro di andata era stato nettamente battuto per 3-0. Ma oggi la musica non è la stessa, e Giove rende difficile il percorso del forte atleta leccese, battendolo al quinto e decisivo set con un top spin di rovescio. Tre a uno per BrindisiIl quinto incontro è tra Cosimo Martinelli e Paolo Congedo. Congedo non dà scampo al brindisino e lo batte con un secco 3-0.Sesto incontro tra Ionut Muscalu ed Angelo Giannelli. Il divario tecnico tra i due giocatori è ampio e Muscalu si impone 3-0.Settimo incontro tra Nicola Giove e Paolo Congedo. Anche in questa occasione Congedo non fa sconti ed impone la sua tecnica con un altro 3-0 perentorio, soffrendo solo nel terzo set vinto ai vantaggi per 12-10. Quattro a tre per Brindisi.Ottavo, decisivo incontro tra Ionut Muscalu e Simone Presicce. Muscalu, forse ancora ?contrariato? per aver perso un set nel primo incontro della giornata, picchia duro già dal primo punto e chiude la contesa per 3-0: 11-1, 11-4, 11-5, fissando definitivamente il punteggio sul cinque a tre per Brindisi.In virtù del successo odierno, il TT Brindisi raggiunge l?Utopia Vernole in vetta alla classifica del Girone B a 16 punti, ottima ?dote? per poter affrontare il prosieguo del campionato in vista della volata finale.
UFFICIO STAMPA TT BRINDISI
No Comments