May 11, 2025


Un terribile sciame sismico ha provocato morti e crolli nel nord dell’Albania.

Tutto é partito alle 3.54 con una scossa di terremoto di magnitudo 6,5 il cui epicentro è stato registrato sulla costa albanese settentrionale a pochissima distanza da Valona e Durazzo e ad una ventina di km ad ovest della capitale Tirana.
La scossa, avvertita nitidamente in tutto il sud Italia, ha prodotto crolli di palazzi e case ed ha causato almeno 25 morti e 350 feriti. La gente è scesa in strada in preda al panico.
Per tutta la notte e per gran parte della mattinata si è scavato tra le macerie per salvare le persone intrappolate.

 

Alla prima scossa ha fatto seguito un intenso sciame sismico con movimenti tellurici di notevole entità. Tante le scosse registrate dagli istituti specializzati, le più intense alle 4.03 (magnitudo 5.30), alle 4.16 (magnitudo 4.00 a 2 Km di profondità), alle 4.57 (magnitudo 4.20 a 5 Km di profondità) ed alle 7.08 (magnitudo 5.4).

 

La distanza della città di Brindisi dall’epicentro del primo sisma è di 164 Km., ma la potenza del terremoto è stata tale da essere avvertita in buona parte della Puglia, specie nei piani superiori dei palazzi e, soprattutto nelle province di Bari, Brindisi e Lecce.
Segnalazioni sono giunte da tutto il Sud Italia sui social network Facebook e Twitter ed anche sul sito dell’INGV http://www.haisentitoilterremoto.it ma in Italia non si è verificato alcun danno a cose e persone.

La protezione civile regionale ha ritenuto di non dover attivare alcuna procedura d’allerta.

No Comments