May 5, 2025

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che si celebra oggi 20 Giugno, Arci Brindisi in collaborazione con Trame Solidali Brindisi e InDisciplinati – eventi, cultura, spettacolo, presenta Venerdì 22 Giugno pv (ore 19,00) presso il Chiostro di San Paolo Eremita a Brindisi (Piazza Dante) lo spettacolo teatrale gratuito “UMANA – Percorsi di integrazione tra uomini” a cura della compagnia teatrale Témenos Recinti Teatrali. UMANA è uno spettacolo in forma di parole e musica; è un libero viaggio dedicato al tema dell’umano, narrato attraverso una selezione di canzoni tratte dal repertorio della canzone d’autore, alternando brani di letteratura italiana, poesie e testimonianze e racconti di uomini e donne. Liliana Putino, voce recitante sarà accompagnata da Daniele Vitali alla Tastiera e Marco Puzzello alla Tromba.

 

Lo spettacolo sarà preceduto dalla presentazione della tesi di laurea di Francesca Esposto con introduzione a cura del prof. Antonio Ciniero, docente dell’Università del Salento di Sociologia delle migrazioni e ricercatore ISTAT. A seguire ci sarà un rinfresco offerto da Arci Brindisi.

 

Arci Brindisi è ente gestore di tre progetti SPRAR (Sistema di protezione Richiedenti Asilo Politico e Rifugiati) in tre diversi comuni della provincia: Carovigno, San Pietro Vernotico e San Pancrazio Salentino; i progetti ospitano uomini e donne singoli, famiglie e madri con bambini.

 

“Trame Solidali – intrecci di comunità”, è un progetto promosso dall’Associazione Mamadù in rete con Provincia di Brindisi, Ass. Io Donna, Ass. Migrantes, Ass. Solidarietà Creativa e Ass. Compagni di Strada e realizzato con il sostegno della « Fondazione CON IL SUD » attraverso il Bando dedicato alle reti locali di volontariato.
Info 328.4221868 – 349.6902912

 

Tiziano Mele
Resp. Comunicazione Trame Solidali

No Comments