La Caffetteria Letteraria Nervegna trae la propria armonica vitalità dal progetto del cosiddetto “Lettore partecipante” che prevede l’inserimento del lettore nelle attività di Caffetteria per renderlo realmente coinvolto delle reali possibilità di condivisione che la lettura può dischiudere.
Il lettore infatti, in tale ambito si sentirà libero di leggere, conoscere altri lettori, e soprattutto protetto da un ambiente familiare costruito ad hoc per fa sì che riacquisti la propria voce ed i propri spazi.
In particolare, il mese di Giugno sarà dedicato a queste “tappe” : presentazioni di libri, un aperitivo del lettore, le cosiddette “Chiacchiere della domenica” tra lettori , creazione di un gruppo lettura inerente un solo autore, la discussione mensile consueta del gruppo lettura (GdL) “Insieme per leggere” di Brindisi, e soprattutto la tappa fondamentale del mese cioè il Secondo Raduno dei lettori.
Quattro gli scrittori che saranno ospiti del nostro ritrovo : Giacomo Balzano, Marco Greco, Niky D’Attoma, Emiliano Poddi.
Per quanto concerne l’Aperitivo del lettore , le modalità di adesione sono semplici ; è sufficiente portare un libro al momento della adesione e del pagamento della quota dell’aperitivo, un libro che sarà posto in tavola nella serata dedicata. I lettori si accomoderanno facendosi guidare dal titolo del libro cioè sceglieranno il loro posto in relazione al titolo del libro verso il quale si sentiranno più ispirati.
La data dell’aperitivo è quella del 13 Giugno alle ore 19.00.
Un omaggio a Philip Roth , invece, sarà il motivo fondante della creazione del primo gruppo di lettura – GdL – a pagamento poiché è prevista una degustazione di vino finale e a numero chiuso che prevederà in particolare tre libri diversi, in tre date : l’11 Giungo si parlerà di “Lamento di Portnoy” ; il 18 de “La macchina umana” ed il venticinque de “La pastorale americana”.
La discussione mensile del GdL “Insieme per leggere” di Brindisi, invece, avrà luogo l’8 Giugno che vedrà come oggetto di discussione il libro “Il tredicesimo apostolo” di Valentina Lippi Bruni. Per aderire al gruppo che è attivo da tre anni, è sufficiente partecipare alle discussioni mensili.
Il Raduno dei lettori è al suo secondo anno. Prevede il silenzio social per una sola mattinata, quella del raduno. Momento in cui i lettori si incontrano di persona per condividere tutto ciò che avrebbero voluto condividere in rete nel loro spazio virtuale. Il Raduno è libero e aperto a tutti.
Inoltre, è prevista la seconda edizione del “Pellegrinaggio del libro nella storia”, il cui regolamento è a disposizione dei lettori presso la cassa desk della Caffetteria Letteraria Nervegna oppure sulla pagina social Facebook Caffetteria Letteraria Nervegna dal primo Giugno. Il Pellegrinaggio del libro avrà inizio il 21 Giugno, dopo la necessaria iscrizione dei lettori partecipanti.
E’ prevista infine l’estrazione di un libro al mese tra i lettori più attivi nella partecipazione alle attività di Caffetteria. Il regolamento dell’estrazione è disponibile presso la cassa desk del punto ristoro.
Durante il mese saranno sicuramente previste altre attività inerenti degustazioni di vini e cibi che saranno presto rese note.
Per essere tra i lettori partecipanti alle attività della Caffetteria Letteraria Nervegna è sufficiente inviare una email all’indirizzo caffetterialetterarianervegna@gmail.com oppure un messaggio whatsapp al numero 347.6207390 specificando a quale attività il lettore intende iscriversi.
Inviato da iPhone
No Comments