Dopo una serratissima e leale campagna elettorale che ha coinvolto i tre Istituti Comprensivi cittadini e ha visto l’elezione dei 24 componenti del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi, con l’estrazione di ulteriori 6 componenti, si muovono i primi passi verso la seduta di insediamento del Consiglio che eleggerà il Sindaco o la Sindaca.
Lunedì 9 dicembre i 30 giovani nuovi Consiglieri hanno incontrato a Castello Imperiali il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Attanasi e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano.
Le Istituzioni cittadine hanno descritto alle ragazze e ai ragazzi il funzionamento del Consiglio Comunale e quali adempimenti condurranno all’elezione della prima storica figura di Sindaco o Sindaca.
“Mentre la Finlandia elegge come Primo Ministro la trentaquattrenne Sanna Marin, siamo qui nell’Aula consiliare a raccontare, per la prima volta in questa Città, il funzionamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – questo fatto storico per Francavilla testimonia l’enorme ritardo che separa per alcuni aspetti il nostro Paese e realtà europee più evolute. Siamo al lavoro per ridurre un gap culturale che solo sino a qualche anno fa sembrava incolmabile. Bisogna avere fiducia nelle nuove generazioni e l’esperienza del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi è senza dubbio una palestra formativa fondamentale per la classe dirigente del futuro, nella nostra Città e non solo.”
“Questa mattina abbiamo incontrato la neoeletta Assise Comunale dei ragazzi e delle ragazze e non nascondo una certa emozione – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Attanasi – ho avuto il privilegio di spiegare il funzionamento della macchina amministrativa e le particolari funzioni che spetteranno al mio omologo Presidente del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze. Ritengo sia essenziale confrontarsi con le nuove generazioni e sottolineare la bellezza della politica e dell’occuparsi della cosa pubblica ma, allo stesso tempo, è nostro dovere mettere in guardia sui rischi derivanti dalle risposte facili ai grandi problemi. Il senso di responsabilità va veicolato sin da subito per incoraggiare un comportamento virtuoso e propositivo.”
“Il Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi, ancora non insediatosi, ci consegna già alcuni risultati che ne descrivono il potenziale innovativo : stesso numero di ragazze e ragazzi eletti, pur non avendo previsto quote rosa – dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano – una campagna elettorale avvincente senza uso di carta e la selezione di 6 studenti attraverso il sorteggio. È la prova che siamo non in un luogo di imitazione del mondo degli adulti, ma piuttosto in presenza della sperimentazione di percorsi da cui certamente avremo da imparare molto.”
No Comments