La Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa, diretta da Maurizio Ciccolella, dal 2013 ha attivato ben tre sedi di formazione: Brindisi, Bari e Lecce. Presso quest’ultima sta realizzando un corso avanzato di musical e tra i vari docenti di recitazione, dizione, movimento, fonetica arriva un altro docente di eccezione, questa volta per il canto: Vittorio Matteucci.
La scuola lo ospiterà presso la sede concessa dal Cineporto di Lecce e dalle Manifatture Knos per uno stage intensivo di 14 ore tra il 27 e 28 marzo.
Vastissima la sua esperienza: dopo tanti anni di gavetta, accompagnati dallo studio approfondito della tecnica musicale, comincia a farsi conoscere dal grande pubblico accompagnando, con la US Band, le esibizioni di Umberto Smaila. Approda in televisione come vocalist in programmi come Buona Domenica (1993, 1994), La sai l’ultima (1995, 1996), La canzone del secolo (1998), Ciao Mara (1999) e Maurizio Costanzo Show come cantante della band di Demo Morselli in due stagioni. Ultima apparizione televisiva nella prima edizione di Ballando con le stelle, nel 2005. Contemporaneamente porta avanti alcuni progetti radiofonici e alcune altre cose come l’insegnamento di tecnica musicale e le collaborazioni con la Walt Disney.
Per la nota casa produttrice doppia il personaggio di Yao nella parte cantata del film d’animazione Mulan e canta la sigla di George re della giungla. Nel 2002 diventa il perfido arcidiacono Frollo nell’opera moderna Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante che riscuote un successo in tutta Italia e nel 2003 ricopre il ruolo di Scarpia in Tosca – Amore disperato di Lucio Dalla. Dal marzo 2006 interpreta il protagonista Dracula in Dracula Opera Rock della Premiata Forneria Marconi, gruppo rock progressive molto in auge negli anni settanta.
Dal 2007 passa ad un ruolo diverso: Dante nell’opera musicale La Divina Commedia del Maestro Monsignor Marco Frisina.
Nel 2010 prende parte al musical I promessi sposi – Opera moderna, nel ruolo dell’Innominato e nel 2013 debutta all’Arena di Verona nella nuova produzione di David Zard Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo interpretando il ruolo del Conte Capuleti, padre di Giulietta.
La scuola dunque oltre a fornire docenze qualificate reperite dal territorio apre spesso a molte le collaborazioni, tra cui si ricordano le lezioni di Raffaella Giordano e Giorgio Rossi di Sosta Palmizi, Giulia Lazzarini, Sandro Lombardi e molti altri.
Per info sui corsi www.scuolatalia.it oppure scuolatalia@gmail.com.
COMUNICATO STAMPA SCUOLA D’ARTE DRAMMATICA DI PUGLIA TALI’A
No Comments