C’è un’energia speciale che aiuta i giovani a diventare protagonisti del futuro. È l’energia che Enel porta nelle scuole di ogni ordine e grado, dal 2003 e in 10 Paesi del mondo, con PlayEnergy, un progetto educativo unico nel suo genere, nato per accompagnare gli studenti alla scoperta dei grandi temi legati al mondo energetico e diffondere la cultura del consumo responsabile.
L’edizione 2019 ha una formula completamente rinnovata e una suggestione precisa: Play Your Power. L’obiettivo è dare voce al potenziale dei giovani e accompagnarli nel futuro dell’energia.
Il percorso è pensato per promuovere l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Infatti, grazie a un concorso nazionale cha ha visto la partecipazione di oltre 1.000 docenti, sono state proclamate vincitrici 45 scuole (15 per grado scolastico) che hanno vinto una dotazione tecnologica con strumenti innovativi per allestire o potenziare l’aula digitale del proprio istituto accompagnata da due giornate di formazione docenti per la progettazione di percorsi laboratoriali.
Sono 8 le scuole pugliesi vincitrici a livello nazionale:
PROVINCIA DI BARI
2° Circolo Didattico “Don Saverio Valerio” di Gravina In Puglia
I.I.S.S. Amerigo Vespucci di Molfetta
I.T.E.T. De Viti De Marco di Triggiano
Liceo G. Bianchi Dottula di Bari
PROVINCIA DI TARANTO
Istituto Comprensivo G. Deledda – S.G. Bosco di Ginosa (TA)
PROVINCIA DI BRINDISI
Scuola Primaria Bozzano di Brindisi
Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico Ettore Palumbo di Brindisi
PROVINCIA DI LECCE
Scuola Primaria Cesare Battisti di Tuglie
La dotazione tecnologica per le scuole primarie e secondarie di primo grado si compone di moduli elettronici programmabili per creare dispositivi interattivi, rover programmabili per andare alla scoperta della guida autonoma e kit di elettronica creativa per combinare realtà fisica e Internet.
Mentre le scuole secondarie di secondo grado avranno a disposizione visori e software 3D per creare tour virtuali, starter kit per lavorare sulla programmazione e un workshop sull’educazione al futuro.
Con PlayEnergy Enel conferma la sua attenzione verso le nuove generazioni, favorendo la diffusione del pensiero scientifico, la cultura della sostenibilità ambientale, l’utilizzo consapevole delle risorse e stimolando innovative visioni del futuro.
No Comments