October 2, 2025

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri (6 settembre 1925 – 17 luglio 2019), lo scrittore Gabriele D’Amelj Melodia pubblica un interessante saggio “L’Omu di Multiformi Ngignu – Vita, Passioni e Opere di Andrea Camilleri”, dedicato al regista, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano.

Nato a Porto Empedocle in Sicilia, Camilleri ha raggiunto la massima popolarità alla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di successo “Il Commissario Montalbano”.

 

Gabriele D’Amelj Melodia in questo nuovo volume entra nella vita, nelle opere, nei gesti, nelle gioie e nei dolori, nelle sconfitte e nei trionfi del compianto artista siciliano. Lo scrittore brindisino amplia lo sguardo per abbracciare l’eclettismo di un personaggio vero, capace di recitare, creare romanzi, lavorare nella regia dei teatri italiani fino alla collaborazione con la Rai.

Gabriele D’Amelj Melodia racconta in modo originale la Sicilia di Camilleri, ci consegna un intellettuale di alto profilo e alcuni inediti della sua vita privata e politica.

Ripercorre alcune tappe, le opere, la sua poetica e la lunga carriera costellata da diverse lauree honoris causa, le parole piene di concetti profondi e ricche di particolari.

 

“L’Omu di Multiformi Ngignu – Vita, Passionie Opere di Andrea Camilleri” è un esaurente biografia ragionata dello scrittore e artista siciliano. Un agile instant book narrato con stile brioso, arricchito da aneddoti, curiosità e rivelazioni.

Un bel saggio gradevole scritto nel consueto e brillante stile di Gabriele D’Amelj Melodia.

Il libro è disponibile presso la Libreria Indipendenza a Brindisi.

 

MARCO GRECO

No Comments